COMMISSIONE DEI 12: SODDISFAZIONE DI ROSSI. PROSEGUE IL PERCORSO DI RAFFORZAMENTO DELL'AUTONOMIA
L'approvazione, avvenuta oggi, da parte della Commissione dei 12 di nuove norme di attuazione registra il plauso del governatore del Trentino che al ringraziamento unisce la soddisfazione per "l'ulteriore passo avanti compiuto nel senso di un rafforzamento dell'autonomia". "È...
Leggi
BUONO PASTO ELETTRONICO, STIPULATA LA CONVENZIONE
Per le pubbliche amministrazioni cambiano le modalità di gestione del servizio sostitutivo di mensa per i dipendenti. Nei giorni scorsi la Provincia autonoma di Trento ha stipulato con la "Cir Food S.C." – Divisione Bluticket, una convenzione per il servizio sostitutivo di mensa...
Leggi
GIORNALISTI IN FORMAZIONE AL FESTIVAL DELL'ECONOMIA
Come sbloccare l'ascensore sociale fuori servizio? Dal 29 maggio al 2 giugno il Festival dell'Economia di Trento si interroga sul tema della mobilità sociale, attualmente in stato di paralisi: un macrofenomeno dalle conseguenze difficilmente ipotizzabili. Il Festival, diretto da Tito Boeri...
Leggi
SILVELOX, RAGGIUNTO L'ACCORDO: SEIP RIASSUMERA' TUTTI I LAVORATORI
Verranno riassunti tutti gli 88 dipendenti di Silvelox Spa che rischiavano di rimanere senza lavoro dopo la messa in liquidazione della società. E' stata infatti raggiunta nel pomeriggio di oggi a Rovereto, presso la sede di Trentino Sviluppo, l'intesa tra il liquidatore dell'azienda con...
Leggi
CROWDFUNDING, IL FINANZIAMENTO COLLETTIVO STRUMENTO PER LA CRESCITA
Una pubblicazione e una serie di incontri all'interno della Provincia e con gli enti collegati al sistema pubblico provinciale: tutto questo per far conoscere lo strumento del crowdfunding, o finanziamento collettivo. E' un'iniziativa della Direzione generale della Provincia autonoma di...
Leggi
"SEGANTINI-ARCO", LA NUOVA PUNTATA DI FORMART
A Palazzo Panni un progetto su Segantini e Arco, per valorizzare la città come luogo segantiniano. Arco si posizione quindi al centro di un sistema internazionale grazie ad un allestimento che comprende un interessante percorso che offre la possibilità di consultare molto materiale. Se ne...
Leggi
ROSSI: UN PLAUSO ALLE FORZE DELL'ORDINE PER L'INTERVENTO ALL'ASILO OCCUPATO DI VIA MANZONI
L'asilo occupato di via Manzoni, a Trento, è stato sgomberato stamani nel corso di un'operazione condotta da polizia e carabinieri. "L'operazione - sottolinea il governatore del Trentino Ugo Rossi - è stata ben gestita, considerato che, secondo quanto ci è stato comunicato, non sono...
Leggi
NUOVE FORME DI TRASPORTO SOSTENIBILE: VIA LIBERA AI CONDUCENTI DI RISCIÒ
Risale a qualche giorno fa la notizia di un cittadino del Primiero intenzionato ad avviare un nuovo business ecologico, un servizio di trasporto persone con risciò. Anche altri giovani imprenditori, nella zona di Rovereto e Vallagarina, hanno avviato le procedure per fornire un servizio con...
Leggi
DIFESA PASSIVA DELLE PRODUZIONI AGRICOLE: CONTRIBUTI NELLA PERCENTUALE MASSIMA
La Provincia destinerà parte dei fondi stanziati sul bilancio provinciale 2015 per integrare il contributo concesso nel 2014 a copertura delle spese relative ai contratti assicurativi per la difesa delle produzioni dalle avversità atmosferiche fino alla percentuale massima (5,9 %) prevista...
Leggi
DA E PER L'AEROPORTO "CAPRONI" IN BICICLETTA
Ad un anno dalla partenza ufficiale si continua ad investire nel progetto "Bike sharing trentino e.motion". Una stazione di posteggio delle biciclette, e di ricarica elettrica per i mezzi a pedalata assistita, sarà realizzata presso l'aeroporto "Caproni" di Mattarello....
Leggi
OKKIO ALLA SALUTE: ECCO I RISULTATI DEL MONITORAGGIO SULL'ALIMENTAZIONE INFANTILE
"Okkio alla salute", sistema di monitoraggio delle abitudini alimentari e dell'attività fisica nei bambini delle scuole primarie, conferma che la situazione nutrizionale in età pediatrica in Trentino è una delle migliori in Italia. Vi sono però dei segnali che non vanno...
Leggi
URBANISTICA: STOP AL CONSUMO DEL SUOLO SI PUNTA SU RIQUALIFICAZIONE, QUALITA' DEL RICOSTRUITO E SEMPLIFICAZIONE
Fermare il consumo del suolo e riqualificare l'esistente; confermare e potenziare la centralità del paesaggio e migliorare la qualità del costruito; semplificare le procedure, ridurre e coordinare meglio gli organismi esistenti e assicurare tempi certi di risposta ad imprese e cittadini;...
Leggi
COLLABORATORI SCOLASTICI: AL VIA LA STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE
Dopo gli insegnanti assunti nel corso dell'anno 2014-2015, ora siamo al primo passo per la stabilizzazione dei collaboratori scolastici. Degli "ex bidelli" si occupa la delibera presentata oggi dal governatore del Trentino, che modifica il Regolamento per l'accesso all'impiego del...
Leggi
VIA LIBERA AL PROGRAMMA DELLA PATRIMONIO DEL TRENTINO 2015-2017
Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del governatore, il programma di attività della Patrimonio del Trentino spa per il triennio 2015-2017. Sono stati autorizzati interventi per complessivi 26.870.000 euro, di cui circa la metà a carico del Bilancio provinciale e il resto a...
Leggi
TURISMO: COSTITUITO IL "TAVOLO AZZURRO"
In vista dell'1 novembre, data nella quale entrerà in vigore l'imposta di soggiorno, la Giunta provinciale ha provveduto stamane, con una delibera che porta la firma dell'assessore al turismo, ad istituire il "Tavolo Azzurro", l'organismo pensato per favorire il confronto tra i...
Leggi
SCUOLA: ISTITUITA UNA NUOVA FASCIA DELLE GRADUATORIE PROVINCIALI PER TITOLI
Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del governatore e assessore all'istruzione, alla quarta fascia delle graduatorie provinciali per titoli, già prevista dalla legge 5 sulla scuola. La nuova graduatoria è stata istituita per permettere a coloro che sono in possesso di un...
Leggi
"LET'S SWITCH – FATE CAMBIO"
"TeatroE" è pronto a salire sul palcoscenico giovedì 21 maggio al Teatro Portland con la sua nuova produzione: "Let's switch – Fate cambio". Uno spettacolo, realizzato da "TeatroE" in collaborazione con "EstroTeatro", incentrato sul problema delle...
Leggi
RICERCA, NUOVA OCCUPAZIONE E RETE TRA AZIENDE
Recuperare e riutilizzare gli scarti industriali non pericolosi per ottenere prodotti ecocompatibili da utilizzare nelle costruzioni edili e stradali: con questo obiettivo, che mette assieme mondo produttivo e ricerca, è stato firmato oggi in Provincia dal vicepresidente e assessore allo...
Leggi
COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA SANITARIA: ARRIVANO I TICKET SULLE RICETTE
Un euro di ticket per le ricette di assistenza farmaceutica convenzionata e un mini ticket di tre euro, rispetto ai 10 indicati dalla norma nazionale, per le ricette riguardanti le prestazioni di assistenza specialistica. È questo in sintesi il contenuto delle due deliberazioni assunte oggi...
Leggi
PREMIO EUROPEO DEL PAESAGGIO: PREMIATA LA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
L'insieme degli interventi della Provincia autonoma di Trento per la salvaguardia e la valorizzazione del paesaggio sono stati riconosciuti per la loro particolare eccellenza dal Consiglio d'Europa. Il progetto "Il paesaggio al centro. Un sistema integrato di azioni per l'attuazione...
Leggi