Dopo le 494 assunzioni nel settore scuola già effettuate per l'anno scolastico 2014/2015 sulla base delle graduatorie esistenti, per la stabilizzazione del personale collaboratore scolastico è necessario bandire un apposito concorso, visto che allo stato attuale non vi sono graduatorie utilizzabili. L'approvazione dell'articolo stralcio è quindi il primo passo per l'avvio del concorso. Le ultime assunzioni in questo comparto della Scuola risalgono al 2006.
La graduatoria formata in applicazione di questo articolo sarà utilizzata esclusivamente per garantire la copertura dei posti messi a concorso. La norma rinvia al bando la quantificazione del numero di posti che saranno messi a concorso, dei requisiti per la partecipazione ad esso nonché delle modalità di suo svolgimento. A seguire sarà quindi pubblicato il relativo decreto e successivamente il bando di concorso.
La procedura di concorso sarà gestita dal Servizio reclutamento e gestione del personale della scuola e relazioni sindacali - Ufficio reclutamento. Massimo l'impegno della struttura che, ancorché impegnata in altre tre procedure concorsuali anch'esse volte alla stabilizzazione del personale precario, intende comunque terminare la procedura in tempo utile per le immissioni in ruolo per l'anno scolastico 2015/2016. (c.ze.) -
Le ultime assunzioni risalgono al 2006
COLLABORATORI SCOLASTICI: AL VIA LA STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE
Dopo gli insegnanti assunti nel corso dell'anno 2014-2015, ora siamo al primo passo per la stabilizzazione dei collaboratori scolastici. Degli "ex bidelli" si occupa la delibera presentata oggi dal governatore del Trentino, che modifica il Regolamento per l'accesso all'impiego del personale A.T.A.
La modifica approvata oggi - che riguarda come detto il reclutamento del personale "ausiliario, tecnico e amministrativo" - consente di bandire un concorso per titoli per la formazione di una nuova graduatoria destinata esclusivamente all'assunzione a tempo indeterminato del contingente che sarà stabilito in sede di trattativa sindacale.-
La modifica approvata oggi - che riguarda come detto il reclutamento del personale "ausiliario, tecnico e amministrativo" - consente di bandire un concorso per titoli per la formazione di una nuova graduatoria destinata esclusivamente all'assunzione a tempo indeterminato del contingente che sarà stabilito in sede di trattativa sindacale.-