Comunicati

Giovedì, 05 Maggio 2016

Wirtschaftsfestival Trient 2016: Vorstellung in Rom

Das elfte Wirtschaftsfestival von Trient – vom 2. Bis zum 5. Juni 2016 – ist heute Mittag am Sitz der Verlagsanstalt Laterza in Rom den Medien vorgestellt worden. Wirtschaftsfachleute, Politiker, Journalisten, Wissenschaftler als vieler Herren Länder werden an den vier Tagen „Die Orte...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 05 Maggio 2016

Azione antibracconaggio in Valle di Non

Oggi un uomo di Segno, nel comune di Predaia, è stato arrestato dagli uomini del Corpo Forestale Trentino per detenzione di un'arma clandestina, modificata per essere utilizzata in azioni di bracconaggio.


Leggi
Giovedì, 05 Maggio 2016

Festival dell'Economia: le parole dei protagonisti

Torna dal 2 al 5 giugno a Trento il Festival dell'Economia, giunto all’undicesima edizione. Oggi, a Roma, nella sede della Casa Editrice Laterza, la presentazione del programma. Si parlerà dei luoghi della crescita. Tra i protagonisti il premio Nobel 2001 in Scienze Economiche Michael...


Leggi
Giovedì, 05 Maggio 2016

Trento Festival of Economics: the Street Festival

As usual the Festival overcomes the conference halls. Thanks to many initiatives and events it gets into the streets and squares of Trento. It is where the party takes place involving the festival’s community.


Leggi
Giovedì, 05 Maggio 2016

Vom 2. bis zum 5. Juni 2016 Wirtschaftsfestival Trient: die elfte Auflage

Wirtschaftsfachleute, Wissenschaftler, Politiker, Medienexponenten aus allen Kontinenten treffen vom 2. bis zum 5. Juni 2016 in der alten Konzilsstadt Trient zum elften „Festival der Wirtschaft“ zusammen, um eine existentielle Thematik zu erforschen und debattieren, welche die...


Leggi
Giovedì, 05 Maggio 2016

Trento Festival of Economics 2016: from the 2nd to the 5th of June Trento hosts the new edition of its festival

“World’s economic geography suggests economic growth is increasingly concentrated in relatively few large cities capable of attracting human capital and of driving innovation. The economic hierarchy not only of countries, but also of cities, has undergone profound change and is in...


Leggi
Giovedì, 05 Maggio 2016

La squadra del Festival dell'Economia

Direttore scientifico: Tito Boeri Comitato promotore: Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento e Università degli studi di Trento Progettato dagli Editori Laterza in collaborazione con il Gruppo 24 Ore e Handelsblatt Partner: Intesa Sanpaolo Main Sponsor: Gruppo Dolomiti...


Leggi
Giovedì, 05 Maggio 2016

Il Festival in Piazza

Come sempre il Festival non vive solo nelle sale che ospitano le molteplici conferenze, ma coinvolge le piazze e le vie del centro storico di Trento con numerose attività ed iniziative. Una vera festa di popolo, capace di allargare gli orizzonti e soddisfare i gusti di tutti.


Leggi
Giovedì, 05 Maggio 2016

Festival dell’Economia 2016: dal 2 al 5 giugno torna il tradizionale appuntamento a Trento. Quest’anno si discute dei “Luoghi della crescita”

“La geografia economica del mondo segnala una crescente concentrazione della crescita economica in relativamente poche grandi città in grado di attrarre capitale umano e di stimolare l’innovazione. La gerarchia economica non solo dei paesi, ma anche delle città è profondamente...


Leggi
FILMCOMMISSION
Giovedì, 05 Maggio 2016

"Industry Day" al 64. Trento Film Festival

Qual è il futuro del cinema di alpinismo e montagna in Italia? Quali sono le nuove frontiere delle tecnologie visive? Sono alcune delle questioni che saranno trattate durante l’Industry day organizzata da Trentino Film Commission in occasione del 64. Trento Film Festival il 6 maggio dalle...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 05 Maggio 2016

Ex Montecatini, venerdì 6 maggio presentazione dell'archivio industriale

Un lavoro durato oltre due anni con 2.300 documenti inventariati. L'archivio della Montecatini di Mori, realtà industriale trentina in attività dal 1926 al 1983, ora può raccontare la storia di questa azienda e, con essa, quella del territorio. La struttura, di proprietà di Trentino...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 04 Maggio 2016

Giornate del Paesaggio, la scoperta del territorio più autentico

Ritornano in Trentino le “Giornate del Paesaggio”, eventi itineranti promossi dagli ecomusei da maggio ad ottobre per richiamare l’attenzione delle comunità sull’importanza del patrimonio paesaggistico locale e collettivo. La nona edizione della Giornata del Paesaggio, presentato...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 04 Maggio 2016

Aria: basso inquinamento in aprile

I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell’aria nel mese di aprile hanno evidenziato un basso indice d’inquinamento. In tutte le stazioni della rete e per tutti gli inquinanti monitorati sono state rilevate concentrazioni inferiori ai limiti normativi.


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 04 Maggio 2016

RARO: un'esperienza nel mondo delle malattie rare

Si terrà sabato 7 maggio al Caffè letterario Bookique di Trento, in via Torre d'Augusto, l'evento "RARO, un'esperienza nel mondo delle malattie rare": alle 18.15 una tavola rotonda vedrà la partecipazione dell'assessore alla salute e politiche sociali, Luca Zeni, e alle 20...


Leggi
Attualità , SCUOLA UNIVERSITÀ E RICERCA
Mercoledì, 04 Maggio 2016

“Fast and Furious”, la corsa dei pigmenti rossi della frutta verso il cervello

Non è solo l’etanolo a raggiungere il cervello in un attimo. Esistono delle molecole quasi altrettanto veloci che, in più, hanno un effetto positivo sull'organismo. Si tratta dei pigmenti rossi e blu della frutta. Questo dato è riportato in un articolo scientifico frutto di una ricerca...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 04 Maggio 2016

La riforma dello Statuto di Autonomia e il futuro dei Ladini

La riforma dello Statuto di Autonomia può e deve essere un'occasione preziosa anche per valorizzare il ruolo delle le minoranze linguistiche, a partire da quella Ladina; questa la comune convinzione espressa ieri dai presidenti delle Province autonome di Trento e Bolzano Ugo Rossi e Arno...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 04 Maggio 2016

C'è tempo anche a maggio per aderire al PIF Green di Trentino Sviluppo

È stata prorogata anche per il mese di maggio la possibilità di aderire al PIF Green, il percorso strategico di internazionalizzazione per le imprese trentine appartenenti ai settori della bioedilizia, del risparmio energetico, del trattamento dell'aria, dell'acqua e del suolo e del...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 04 Maggio 2016

Elezioni comunali: domenica al voto 16 comuni del Trentino e 4 dell'Alto Adige

Domenica 8 maggio si vota in 16 comuni del Trentino e in 4 dell’Alto Adige per eleggere sindaci e consigli comunali. In Trentino i comuni interessati, nati dai processi di fusione del 2014 e 2015, sono: Altavalle, Altopiano della Vigolana, Amblar-Don, Borgo Chiese, Borgo Lares, Cembra...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 04 Maggio 2016

Cassa del Trentino: domani la presentazione del Bilancio 2015

Conferenza stampa domani - giovedì 5 maggio - alle ore 16.30 nella sede di Cassa del Trentino spa, in via Vannetti 18/a, Trento (nel complesso del centro Europa), per presentare il Bilancio di esercizio 2015 della società della Provincia autonoma di Trento che svolge attività di raccolta...


Leggi

Cerca