
La centralissima Piazza Duomo sarà animata dalla consueta "Libreria del Festival", aperta dal 2 al 5 giugno con orario continuato. Sempre nella piazza "cuore" di Trento ci saranno laboratori per bambini e ragazzi, con numerose proposte creative e didattiche, l’Infopoint del Festival ed un maxischermo che permetterà di seguire in diretta i principali eventi.
In Piazza Fiera la grande novità di questa undicesima edizione. Tutti i giorni dalla 10.00 alle 19.00 spazio al villaggio del fare e del gusto trentino con “Arte e Sapori del Festival”. In piazza ci sarà, inoltre, un altro maxischermo e la possibilità di noleggiare gratuitamente le biciclette del Festival nell’apposito bicigrill.
Piazza C. Battisti richiamerà quest’anno i disegnatori umoristi con le loro "Matite al lavoro (nero)". Ogni giorno caricature e satira, ma anche laboratori di disegno creativo per i più piccoli. Nella rinnovata Piazza Santa Maria Maggiore, l’altra novità di quest’anno, con proposte culturali, laboratori ed intrattenimento sul tema dell’economia sociale, a cura della Fondazione Franco Demarchi. Tutti i giorni dalle 10.00 alle 21.00.
E se le vie del centro storico diventeranno il più originale dei teatri per concerti, grazie ai 9 pianoforti decorati dislocati in più punti e a disposizione dei passanti, il Castello del Buonconsiglio ospiterà Trentodoc, con aperitivi, degustazioni e musica con le bollicine di montagna di quarantaquattro case spumantistiche Trentodoc.
IL FESTIVAL VIA RADIO
Saranno ben 6 le emittenti radiofoniche presenti a Trento, con postazioni sparse nella varie piazze per seguire dal vivo i momenti salienti del Festival. La RAI, con Radio 3, trasmetterà in diretta da Piazza Duomo ed intervisterà i vari relatori nell’ambito della trasmissione "Tutta la città ne parla". In Piazza Pasi tornerà Radio 24, mentre Radio Dolomiti sarà in Piazza Battisti per seguire in diretta i grandi eventi. In Piazza S. Maria Maggiore ci sarà Radio InBlu, in via Oss Mazzurana Radio NBC, mentre Sanbaradio, la radio degli studenti universitari, sarà in via Verdi.