Spina (Mise): “Comunicazione, Comuni e territori fondamentali nella transizione alla nuova televisione digitale”
L’avvento della nuova televisione digitale, con l’adozione definitiva dello standard Dvb-T2 (obbligatorio a partire dal 1° gennaio 2023) è un’opportunità che apre le porte all’alta definizione e ai nuovi servizi. Il ministero per lo Sviluppo economico (Mise), ha definito il...
Leggi
Novembre di libri a Castel Caldes
Sabato 6 novembre alle ore 16.30 , venerdì 12 alle ore 17.30 e venerdì 19 alle ore 16.30 a Castel Caldes saranno presentati alcuni libri dedicati a personaggi, storie e parole legate al territorio. Ingresso libero con vista alla mostra.
Leggi
Castel Ivano, la Provincia finanzia la nuova caserma dei carabinieri
Con delibera proposta dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha approvato il sostegno finanziario per la nuova caserma dei carabinieri di Castel Ivano, in Valsugana. Per il progetto presentato dall’amministrazione comunale - che prevede la...
Leggi
Le Ciclovie della nostra provincia in "Terra Trentina"
La rete ciclopedonale trentina si sviluppa per circa 440 km, di cui quasi 300 sono ciclabili protette e 140 km promiscui, come strade interpoderali, comunali o provinciali generalmente urbane a basso traffico; 13 sono poi le Ciclovie che percorrono le valli del Trentino: la loro lunghezza...
Leggi
Lago di Ledro, sì al finanziamento per la nuova pista ciclopedonale
Con delibera presentata dal presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale ha ammesso a finanziamento il nuovo intervento previsto dal Comune di Ledro per la manutenzione ordinaria e la trasformazione ciclopedonale dell’attuale percorso pedonale situato fra gli abitati di Pieve di...
Leggi
La Giunta provinciale a Roveré della Luna: “Un territorio importante per il Trentino”
“Rispondiamo all’invito dell’amministrazione comunale per conoscere da vicino la comunità di Roveré della Luna. Una visita che è un momento di crescita, per la Giunta provinciale, come lo sono tutte le sedute dell’esecutivo sul territorio: l’occasione per venire a contatto con...
Leggi
Comunità energetiche rinnovabili: attivo dal 1° gennaio l’elenco ricognitivo provinciale
Costituito dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’urbanistica e ambiente Mario Tonina, l’elenco ricognitivo delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer), previsto dal nuovo Piano energetico ambientale provinciale 2021-2030. Le comunità energetiche rinnovabili sono...
Leggi
Nominati i rappresentanti del Coordinamento provinciale per le Olimpiadi 2026
Sulla base delle linee metodologiche d’indirizzo dettate dal Comitato Olimpico internazionale e per interfacciarsi al meglio con tutti i soggetti attuatori dell’evento, fra cui, in particolar modo, la Fondazione Milano Cortina 2026, è nato in Trentino, in attuazione di una legge...
Leggi
Rsa: approvato il Piano degli interventi agevolati sugli immobili
Costruzione di due nuove Rsa, una nell'area ex Master Tools in via Ronchi a Rovereto e una a Raossi di Vallarsa, sono queste le due opere prioritarie definite dal Piano degli interventi sulle Rsa e altre strutture socio-sanitarie approvato oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione...
Leggi
La Val di Non con i suoi campioni: una serata a Cles dedicata alle stelle nonese dello sport
Letizia Paternoster, Nadia Battocletti, Luca De Aliprandini, accolti da Maurizio Fondriest che ha aperto l'evento e poi in video collegamento Gianni Moscon, in questi giorni fermo per accertamenti diagnostici e Andrea Pinamonti, che per impegni di campionato non ha potuto essere presente di...
Leggi
Trentodoc, record di medaglie. I complimenti dell’assessore Zanotelli
Ventidue ori e cinquanta argenti. Il Trentodoc ha fatto incetta di medaglie, diventando la bollicina italiana più premiata nell’ambito del prestigioso concorso internazionale “The Champagne & Sparkling Wine Championship”. Parole di orgoglio e soddisfazione vengono espresse...
Leggi
Sanitari non vaccinati, concluso l’iter di sospensione
Si è concluso l'iter previsto dalla normativa che prevede la sospensione dall’esercizio della professione degli operatori sanitari non vaccinati. I numeri si sono molto ridotti rispetto al dato iniziale in cui ad un primo esame erano emersi circa duemila operatori non in regola con la...
Leggi
Caccia militari in volo, Fugatti: “Chiesti chiarimenti al ministro della Difesa”
In merito alla notizia dei timori che si sono diffusi tra la popolazione per il sorvolo in alcune zone del Trentino, in particolare in Val di Fiemme, di aerei militari a bassa quota, il presidente Maurizio Fugatti comunica di aver chiesto al Commissariato del governo di attivarsi presso il...
Leggi
A Trentino trasporti S.p.a. l’ambito riconoscimento “Premio EMAS 2021”
Nell’ambito della Fiera ECOMONDO 2021 di Rimini si è tenuta il 28 ottobre 2021 la cerimonia di consegna del Premio EMAS UE 2021. Il Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit e l’ISPRA hanno premiato Trentino trasporti S.p.A. per la categoria “Dichiarazione ambientale comunicativamente...
Leggi
UX Challenge: 50 studenti e ricercatori si sfidano nella progettazione di interfacce digitali
Sono aperte le candidature per partecipare alla UX Challenge 2022, un design sprint di 5 giorni organizzato dalla Fondazione HIT - Hub Innovazione Trentino. L’iniziativa vedrà team di studenti – affiancati da professionisti dello user-centered design – lavorare all’ottimizzazione...
Leggi
#Iomivaccino: via alla campagna di vaccinazione antinfluenzale
Parte la campagna di vaccinazione antinfluenzale: dalla settimana prossima sarà possibile vaccinarsi dal proprio medico o pediatra di famiglia oppure nei centri vaccinali dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Le prenotazioni al Cup online aprono da domani mattina. Obiettivi,...
Leggi
Coronavirus: i dati di giovedì 28 ottobre 2021
Più di 11.000 tamponi ieri hanno individuato altri 57 casi positivi al coronavirus in Trentino. Lo evidenzia il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che conferma l’assenza di decessi ed indica una leggera flessione nel numero dei ricoverati scesi a 12...
Leggi
Energia e fiato per le famiglie trentine: la restituzione
Sono stati 13.280 gli euro raccolti con la campagna "Energia e fiato per le famiglie trentine", avviata in piena pandemia per sostenere i cittadini in difficoltà. 46 in totale gli interventi, 4 i territori coinvolti e 33 le famiglie aiutate di cui 62 adulti e 34 minori....
Leggi
Consegnati a Bolzano i diplomi a trentotto nuovi revisori cooperativi
Nel tardo pomeriggio di ieri Palazzo Widmann a Bolzano ha ospitato la consegna dei diplomi a trentotto nuovi revisori cooperativi. È stato l’atto finale di un percorso formativo che ha impegnato 46 professionisti fino all’esame di abilitazione (scritto e orale) per l’iscrizione...
Leggi