Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 14 ottobre 2021
Nuovo boom di tamponi nelle ultime ore secondo il bollettino covid dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che rileva altri 23 contagi intercettati da circa 5.000 test. Si conferma l’assenza di decessi, ma salgono a 20 i pazienti ricoverati (ieri 3 nuovi ingressi e solo 1...
Leggi
Green pass, approvato il piano per aumentare la capacità di tamponi
In vista della scadenza di domani, venerdì 15 ottobre, e dell’obbligo di Green pass sui luoghi di lavoro, sarà potenziata l’offerta diagnostica attualmente messa a disposizione da parte dei soggetti aderenti al Protocollo d’intesa tra il Ministro della salute e il Commissario...
Leggi
Giunta: appuntamento domani a Molveno
Sarà Molveno ad ospitare domani la riunione settimanale ‘fuori porta’ della Giunta provinciale di Trento. Presidente ed assessori saranno ricevuti verso le 9.30 nell’edificio della scuola elementare dal sindaco e dai rappresentanti delle istituzioni e del mondo associativo locale....
Leggi
Al via il nuovo Servizio libro fondiario e catasto
Servizio catasto e Servizio libro fondiario riuniti in un unico Servizio libro fondiario e catasto: questa la decisione recentemente adottata dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all'urbanistica e ambiente, con efficacia a partire al 15 ottobre. La positiva...
Leggi
Trentino Trasporti aggiorna sul proprio sito le corse sospese dovute alla certificazione Green pass
Il decreto legge 21 settembre 2021, n. 127 prevede dal 15 ottobre 2021 l’obbligo di possedere il Green pass Covid_19 nell’ambito dell’attività lavorativa. Anche il personale di Trentino trasporti S.p.A., impiegato nell’erogazione del servizio di trasporto, potrà risultare...
Leggi
"Inedita" di Katia Bernardi in concorso alla Festa del Cinema di Roma
Sarà presentato in anteprima assoluta martedì 19 ottobre, alle ore 21:30, presso il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, nella sezione "Riflessi" della Festa del Cinema di Roma il documentario "Inedita", diretto dalla regista trentina Katia...
Leggi
Scombater l mudament climatich e stravardèr i raions da mont, la prioritèdes de Eusalp
Na gran endesfida che se pel venjer. L’é chela coleèda ai argomenc zentrèi de Eusalp – la Strategìa europeèna per la macroregion alpina - che i vegnarà touc sù ence da la Presidenza talièna per l 2022, che la vegnarà reta ensema da la Provinzies autonomes de Trent e de Busan....
Leggi
“L’esercizio dell’Autonomia: fonti d’archivio, casi di studio, progetti”, il convegno
Il giorno martedì 19 ottobre, a partire dalle 9.30, presso la Sala Belli della Provincia autonoma di Trento si terrà la giornata di studio “L’esercizio dell’Autonomia: fonti d’archivio, casi di studio, progetti”, promossa dal Comitato per le celebrazioni del Cinquantenario...
Leggi
La presidenza biennale dell'Euregio passa dal Tirolo al Trentino
Dal biglietto Euregio2Plus per una mobilità "senza frontiere" all'interno dei tre territori dell’Euregio, passando per l’Euregio Aupair per conoscere le altre parti dell’euroregione, fino ad arrivare all’Anno dei Musei Euregio 2021, che è ancora in corso - gli ultimi due...
Leggi
Green pass e lavoratori agricoli stagionali, il piano per tamponi e vaccinazioni
Per i lavoratori agricoli stagionali, in particolare stranieri, la Provincia Autonoma, l’Apss e la Federazione trentina della cooperazione hanno messo a punto un piano per agevolare la vaccinazione e i tamponi al fine di consentire loro di ottenere il Green Pass. Per le vaccinazioni non è...
Leggi
Tornano anche in Trentino gli ErasmusDays
Domani, 14 ottobre dalle 16.30 alle 18, saranno presentate le novità del programma dedicato all’istruzione e alla formazione della Commissione europea. L’evento ibrido, in presenza al Muse e online sulla pagina Facebook di Europe Direct Trentino, sarà l’occasione per presentare...
Leggi
Coronavirus: i dati di mercoledì 13 ottobre 2021
Su oltre 3.000 tamponi analizzati ieri, altri 26 trentini sono risultati positivi al coronavirus. Nel darne notizia l’Azienda provinciale per i servizi sanitari conferma anche per oggi l’assenza di decessi. Negli ospedali attualmente sono ricoverate 18 persone (ieri 1 nuovo ricovero ma...
Leggi
Internazionalizzazione, un aiuto per le imprese trentine
È stato presentato oggi a Pordenone, presso la sede della finanziaria per l’internazionalizzazione Finest S.p.A, il nuovo Plafond da 10 milioni di euro, dedicato al sostegno delle PMI del Nord-Est italiano nelle prime fasi dell’internazionalizzazione, a partire dall’export fino...
Leggi
Operazione antidroga dei carabinieri di Trento, le congratulazioni del presidente della Provincia
"Un sentito ringraziamento alla magistratura e ai carabinieri del Nucleo investigativo di Trento, che hanno portato a conclusione un’importante operazione per contrastare il traffico di sostanze stupefacenti, smantellando, con 16 ordini di custodia cautelare, una presunta rete di...
Leggi
Un convegno a Stenico per i 20 anni degli Ecomusei del Trentino
Un convegno per celebrare il ventennale degli Ecomusei del Trentino e per guardare anche ai prossimi vent’anni: così la Rete degli Ecomusei si mette a confronto sabato 16 ottobre, dalle 9.30 alle 12.30, presso l’Ecomuseo della Judicaria a Maso al Pont, in Comune di Stenico, per trovare...
Leggi
Al via i lavori per il tratto della ciclopedonale tra Canale e Fornaci, nel Comune di Pergine Valsugana
Saranno consegnati domani, giovedì 14 ottobre 2021, i lavori per la realizzazione di un tratto di pista ciclopedonale che collegherà Canale di Pergine con la località Fornaci - intersezione con via Campilonghi (opera C-36/2). Il collegamento risulta nevralgico, in quanto si tratta di una...
Leggi
App Trentino Salute+ : sabato a Campodenno e Cavedago due camminate con esperti del Parco e della Provincia per sperimentarla
Dopo ieri sera a Cunevo, domani 14 ottobre a Fai della Paganella, alle 20.30, nuovo appuntamento nell’ambito dell’iniziativa “Insieme per lo sviluppo sostenibile”, realizzata dai Distretti famiglia Val di Non e Altopiano della Paganella e dal Parco Naturale Adamello Brenta. Si...
Leggi
Lancio del nuovo sito web dell'Euregio
Nel lontano 2013, due anni dopo la fondazione e la registrazione del GECT "Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino" fu pubblicato il suo primo sito web www.europaregion.info. Oggi, a distanza di 8 anni dal suo primo lancio e dopo diversi mesi di lavoro intenso, l’Euregio si mostra in...
Leggi
Un secolo di storia, cent'anni di storie al Museo della Guerra
Alla cerimonia istituzionale, che è caduta nel giorno esatto in cui cent’anni fa Vittorio Emanuele III inaugurava il Museo insieme ai suoi fondatori, il presidente del Museo ha ricordato la lunga strada che lo ha portato a divenire uno dei maggiori musei storici italiani e ha anticipato...
Leggi
Interramento della ferrovia a Rovereto, confronto in Consiglio comunale
L’ipotesi di interramento della ferrovia è stato il tema affrontato nell’incontro che si è tenuto ieri sera in Consiglio comunale a Rovereto, in cui era all’ordine del giorno una mozione sul tema. Al confronto ha partecipato il presidente della Provincia autonoma di Trento, assieme...
Leggi