Serie di appuntamenti per presentare l’app Trentino Salute+ nel territorio del Parco. Dopo l'appuntamento di ieri sera a Contà, in frazione Cunevo, domani 14 ottobre all’oratorio di Fai della Paganella alle 20.30, Diego Conforti, direttore dell’Ufficio innovazione e ricerca-Dipartimento salute e politiche sociali della Provincia autonoma di Trento, e Riccardo Farina, project manager del Progetto Salute+, illustreranno l’app che incentiva gli stili di vita che aiutano a tenersi in salute (attività fisica e alimentazione) ed insieme la conoscenza dei punti d’interesse nel territorio (con sezioni curate dal Parco Naturale Adamello Brenta).
L’applicazione sarà poi "testata" sabato 16 ottobre con una “doppia escursione” in contemporanea, nei due Distretti: la prima a Campodenno, lungo il percorso “Lover e la via dell’acqua”, la seconda a Cavedago, lungo il percorso “dei muretti antichi”. Ritrovo previsto: entrambi alle ore 10.00, rispettivamente in loc. Pozze nella Frazione di Lover e in località Priori a Cavedago, e conclusione per le 14.00 circa. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
La partecipazione alle camminate è gratuita e non è prevista prenotazione.
La app Trentino Salute+ è scaricabile da Play Store e App Store.
Per informazioni: info@pnab.it, tel. 0465/806633