
Istituto Trentino per l'Edilizia Abitativa S.p.A.
Via R. Guardini, 22 - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461 803111
www.itea.tn.it - itea@itea.tn.it
Istituto Trentino per l'Edilizia Abitativa S.p.A.
Via R. Guardini, 22 - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461 803111
www.itea.tn.it - itea@itea.tn.it
Tutto è nato dalla volontà di dare continuità a quello che ormai è diventato un appuntamento fisso per gli inquilini Itea e per le associazioni che operano nei quartieri: la giornata dedicata ai rapporti di buon vicinato. Itea Spa sulla spinta delle richieste giunte da più referenti ha...
Ieri, dopo una pausa forzata delle attività imposta dall’emergenza sanitaria, si è tenuto un primo incontro con i nuclei familiari della Co-residenza di Aldeno, al quale hanno preso parte la presidente di Itea Spa, Francesca Gerosa, accompagnata dai funzionari della Società che seguono...
La Giunta municipale ha incontrato nel primo pomeriggio di martedì 27 luglio Itea, nelle persone della presidente Francesca Gerosa e del direttore generale Stefano Robol. All'incontro, che si è tenuto in municipio, c’erano per l'amministrazione comunale il sindaco Cristina Santi, il...
Oggi pomeriggio si è tenuto un sopralluogo presso il passaggio Teatro Osele. Presenti all’appuntamento, organizzato dalla presidente di Itea Spa Francesca Gerosa, il sindaco di Trento Franco Ianeselli, l’assessore provinciale Stefania Segnana e i referenti delle associazioni della zona...
A Milano, presso la sede della Bocconi school of management, è in corso il workshop che conclude il percorso di ricerca - promosso da Sda Bocconi e Federcasa - sul posizionamento strategico delle Aziende Casa. Itea Spa, individuata da Sda Bocconi e Federcasa tra le dieci aziende di edilizia...
Prima riunione operativa per il nuovo consiglio di amministrazione di Itea Spa nominato a fine giugno dalla Giunta provinciale. Tra i temi affrontati il piano degli interventi finanziabili con il 110% e la presa visione dell’attuale situazione organizzativa della Società. Nel corso della...
A partire dal mese di luglio ed entro il 31 ottobre 2021 è possibile presentare la documentazione utile per la verifica ICEF relativa all’anno 2021 presso gli sportelli abilitati sul territorio. La verifica dei requisiti è necessaria per la permanenza negli alloggi Itea e per il calcolo...
Economia circolare e legno, rigenerazione urbana e superbonus di quartiere, geotermia e mobilità sostenibile a servizio della città. Sono questi gli ambiti di intervento previsti dalla proposta trentina del progetto europeo ARV, che potrà contare su un finanziamento europeo di 2,5 milioni...
Norvegia, Danimarca, Olanda, Repubblica Ceca, Spagna e Italia sono i principali Paesi europei partner del progetto ARV, che grazie alle soluzioni attraenti, resilienti e convenienti proposte di economia circolare legata all’edilizia, ha ottenuto dalla Comunità europea un finanziamento di...
Il progetto sperimentale dell’abitare collaborativo, “Coliving” supera i propri confini e viene condiviso con le 12 aziende casa del Gruppo Nord Est in visita in Trentino proprio per conoscere le finalità e le peculiarità dell’esperienza portata avanti con successo nel Comune di...
Siglato ieri pomeriggio, alla presenza della presidente di Consolida, Serenella Cipriani, del presidente di Itea Spa, Salvatore Ghirardini, e del direttore generale, Stefano Robol, il protocollo di intesa per l’attivazione della collaborazione tra i due enti nell’ambito delle operazioni...
Per arginare le difficoltà legate all’emergenza sanitaria Covid 19 della propria utenza commerciale, ovvero sia dei conduttori commerciali che delle associazioni del Terzo Settore in affitto negli spazi Itea, la società sta portando avanti una nuova misura: l’acquisto del credito...
Sono pronti per essere abitati i 4 alloggi Itea destinati alle famiglie assegnatarie che hanno deciso di “cambiare vita” e costruire il proprio futuro nello splendido scenario di Luserna grazie al progetto “Coliving collaborare condividere abitare”. Giovedì alle ore 11.15 saranno...
Sono stati inaugurati questa mattina i 7 alloggi Itea, destinati alla locazione a canone sostenibile, del nuovo complesso nel Comune di Malè interamente costruito in legno e certificato classe A+ (Arca silver). A dare il benvenuto alle nuove famiglie Itea il presidente di Itea Spa,...
Il nuovo complesso Itea che ospita 7 alloggi destinati alla locazione a canone sostenibile, realizzati nel Comune di Malè, sarà inaugurato giovedì 5 novembre, alle 11. A dare il benvenuto alle nuove famiglie Itea, provenienti dalla graduatoria stilata dalla Comunità della Valle di Sole,...
A partire dal mese di ottobre è possibile presentare la documentazione utile per la verifica Icef relativa all’anno 2020 presso gli sportelli abilitati sul territorio. La verifica dei requisiti è necessaria per la permanenza negli alloggi Itea e per il calcolo del canone 2021.
I dati così come i valori dell’andamento della gestione, illustrati nell’Assemblea del socio di oggi, lunedì 29 giugno, confermano una tendenza positiva del risultato economico di Itea S.p.A., pur con contrazione rispetto agli anni precedenti, che fa comunque registrare un utile di...
Domani, lunedì 29 giugno 2020 alle ore 12.00, presso la sala riunioni ITEA di Palazzo Onda in via Lunelli, 10 a Trento, saranno presentati i risultati del bilancio di esercizio 2019 approvato dall’Assemblea dei Soci di ITEA S.p.A.. Saranno presenti il presidente della Provincia autonoma...
Lunedì 29 giugno 2020 alle ore 12.00, presso la sala riunioni ITEA di Palazzo Onda in via Lunelli, 10 a Trento, saranno presentati i risultati del bilancio di esercizio 2019 approvato dall’Assemblea dei Soci di ITEA S.p.A.. Saranno presenti il presidente della Provincia autonoma di...
Con lo strumento del contratto di partenariato, Itea S.p.A. dà corso alla gara per il progetto pilota di riqualificazione energetica degli edifici di Povo e Melta di Gardolo, per un totale di 180 alloggi. Gli investimenti complessivi previsti ammontano a 4.078.314 euro di cui 1.260.755 euro...