
Dall'anno di attivazione (1986) ad oggi il corso per la qualificazione professionale dei giovani imprenditori agricoli, organizzato dal Centro Istruzione e Formazione, ha registrato più di 2500 frequentanti. Un numero molto significativo che negli ultimi anni ha portato alla necessità di operare una selezione delle richieste; l’85% degli studenti ha concretizzato un progetto aziendale in agricoltura; la partecipazione femminile si è ormai stabilizzata mediamente intorno al 30% delle adesioni; il 60% degli iscritti risulta diplomato/laureato in ambiti diversi da quello dell'agricoltura; il 30% possiede una qualifica professionale e il 10% ha la licenza media.
Per informazioni riguardanti gli aiuti all'insediamento dei giovani in agricoltura (misura 6.1.1 – PSR):
• Uffici centrali (Trento/via Trener, 3) e periferici (Ispettorati Agrari di zona) Provincia Autonoma di Trento
• http://www.psr.provincia.tn.it/Sviluppo-Rurale-2014-2020/AMMINISTRAZIONE-TRASPARENTE-BANDI/Bandi-Aperti
• Uffici delle Organizzazioni professionali di categoria
Per info Paolo Dalla Valle – 0461/615294 - 335/7867497 - paolo.dallavalle@fmach.it
www.fmach.it/CIF/Didattica/Corsi-Agricoli