
Le modalità di accesso sono le medesime utilizzate dall’inquilino Itea. Il proprietario privato può, infatti, accedere al Portale Utenti Itea attraverso il Portale dei servizi online della Provincia (www.servizionline.trentino.it). Ricordiamo che il Portale è disponibile tra i servizi online che la pubblica amministrazione trentina mette al servizio dei cittadini e ai quali il cittadino accede con l’utilizzo della propria Tessera Sanitaria/Carta provinciale dei servizi (CPS) o con il Sistema Pubblico di Identità Digitale - SPID. I due sistemi di autenticazione CPS o SPID, una volta attivati, consentono di certificare l’identità del cittadino/utente che usufruisce dei servizi in tutta sicurezza, anche in mobilità.
Inoltre, per tutti gli utenti che utilizzano il Portale Utenti c’è un’ulteriore novità: se fino a ieri, accedendo alla propria area riservata, era possibile consultare e scaricare la documentazione relativa al contratto di locazione dell’unità abitativa, e quindi dell’alloggio, ora è disponibile anche la documentazione collegata alla locazione delle cosiddette unità non abitative, ovvero garage, posti auto interni, cantine, etc..
I contenuti e le funzionalità del Portale Utenti di Itea Spa sono in continua implementazione, invitiamo pertanto i nuovi utenti, inquilini o proprietari, a segnalare eventuali problemi riscontrati nell’accesso o nella navigazione della propria area riservata a: comunicazione@itea.tn.it