
All'Istituto Tecnico Agrario su 99 studenti che hanno superato l'esame di stato spiccano due cento e lode e 11 cento. Da evidenziare che in una quinta classe del percorso produzione e trasformazione ben sette su 26 studenti hanno raggiunto la votazione di 100.
Anche nell’ambito dell’Istruzione e formazione professionale sono stati raggiunti buoni risultati: ben 88 studenti hanno ottenuto la qualifica o il diploma professionale ed uno studente ha raggiunto la votazione di 100.
Positivi anche i risultati del Corso di specializzazione post diploma enotecnico: 24 studenti hanno conseguito il titolo di “enotecnico”, di cui uno con il punteggio di 100.
"In un anno scolastico così particolare ed intenso i nostri studenti hanno profuso molto impegno e dimostrato un elevato senso di responsabilità - spiega il dirigente scolastico dell’Istituto Agrario di San Michele all’Adige, prof. Ivano Artuso. I docenti hanno lavorato con grande professionalità. Statisticamente, oltre il 60% dei nostri diplomati vogliono proseguire gli studi, e questo è molto significativo. La media dei voti universitari è di 27/30. A sei mesi dal diploma i nostri studenti firmano il loro primo contratto di lavoro, inserendosi così nel campo professionale che hanno scelto".