SCUOLA: DEFINITI GLI INCARICHI DIRIGENZIALI
Definire in tempi rapidi l'affidamento degli incarichi dirigenziali della scuola trentina, per essere pienamente operativi all'avvio dell'anno scolastico. Questo l'obiettivo della deliberazione, approvata oggi dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Ugo Rossi, con la quale si...
Leggi
LA PRESENTAZIONE DI "SERRADA FUTURISTA"
Mercoledì 6 agosto, alle ore 11.00, presso la sala stampa della Provincia, il vicepresidente ed assessore allo sviluppo economico, Alessandro Olivi, presenterà la sesta edizione di "Serrada Futurista", la manifestazione nata per ricordare il grande artista Fortunato Depero e...
Leggi
A CASTELLANO PER RICORDARE E CELEBRARE LA PACE
L'11 novembre del 1944 un bombardiere americano impegnato sui nostri cieli precipitò, con i sei occupanti, vicino alle case di Castellano. Il paese si salvò grazie al pilota che evitò le case. Fu un episodio che scosse molto la comunità. Cinque avieri morirono nell'impatto, uno si...
Leggi
PARZIALE RIAPERTURA DI CASTEL CALDES
Proseguono i lavori di restauro di Castel Caldes in Valle di Sole, che dovrebbe riaprire al pubblico nella prossima primavera ed entrare così nella rete dei "Castelli del Trentino". Una prima, parziale, apertura del maniero è in programma domani, sabato 2 agosto, quando verrà...
Leggi
CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA LUNEDI' 4 AGOSTO ALLE ORE 12
Si terrà lunedì prossimo - 4 agosto, alle ore 12, nella sala stampa della Provincia, in piazza Dante 15, a Trento - la tradizionale conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale. Nel corso dell'incontro verranno illustrate le principale decisioni assunte dalla Giunta provinciale.-
Leggi
I "TITLÀ" E UNA "PASCHTASCHUTTA"MUSICALE
Proseguirà lunedì 4 agosto, con un concerto nel "Giardino d'Estate" del Centro Servizi Culturali S. Chiara, il Festival internazionale "ITINERARI FOLK – Soffi d'ancia", che in questa edizione 2014 sta accompagnando il pubblico trentino alla scoperta del mondo in larga...
Leggi
I "BANDUS" RACCONTANO STORIE PER BAMBINI DI TUTTE LE ETÀ
Guarda con attenzione anche al pubblico dei bambini il programma della rassegna "dicastelincastello", promossa dal Servizio Attività Culturali della Provincia autonoma di Trento e curata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con Museo Castello del Buonconsiglio...
Leggi
INCONTRI TECNICI PER AGRICOLTORI, ECCO IL CALENDARIO DI AGOSTO
Ricco anche quest'anno il calendario degli incontri tecnici estivi promossi dalla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige per il mondo agricolo trentino. Dalla viticoltura biologica alle tecniche di trasemina dei prati, dalla presentazione di sistemi innovativi in frutticoltura come...
Leggi
LA SALUTE DEI PRATI DI MONTAGNA, GIORNATA TECNICA A PASSO CEREDA
I prati e i pascoli di montagna rappresentano una risorsa importante per l'agricoltura trentina. Basti pensare che "sostengono" 45.000 capi bovini, 3.000 equini, 27.000 ovini e 6.000 caprini. Ne deriva l'importanza di mantenerli in salute, attraverso la messa a punto di corrette...
Leggi
UN LUGLIO MOLTO PIOVOSO
Luglio 2014 è risultato molto piovoso (da record in alcune stazioni) e più fresco della media. In molte stazioni la precipitazione cumulata risulta eccezionalmente elevata mentre, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, i giorni piovosi sono risultati uguali o poco inferiori al luglio...
Leggi
"ALL'ARMI, ALL'ARMI", FRA SCIENZA E STORIA DA LEONARDO AI LANZICHENECCHI
Sabato 2 e domenica 3 agosto Castel Beseno ospiterà il tradizionale appuntamento con "ALL'ARMI, ALL'ARMI", la rievocazione storica che ormai da qualche anno rappresenta uno degli eventi di maggiore richiamo dell'estate trentina dello spettacolo. L'evento, denominato quest'anno...
Leggi
DOSSO DOSSI AL BUONCONSIGLIO NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Era il 1531 quando Dosso Dossi, assieme al fratello Battista, fu chiamato da Bernardo Cles, illuminato Principe Vescovo della Trento del Concilio cui la città deve ancor oggi il suo aspetto rinascimentale, per decorare le sale del Magno Palazzo del Castello del Buonconsiglio. Oggi a quasi...
Leggi
TUTTI I LUNEDÌ DI AGOSTO BUONCONSIGLIO E CASTEL THUN APERTI
Nel mese di agosto il Castello del Buonconsiglio e Castel Thun resteranno aperti anche nelle giornate di lunedì dalle 10 alle 18 per consentire ai numerosi turisti e residenti la possibilità di visitare le mostre allestite nelle sale dei due manieri.-
Leggi
ANCORA UN MARTEDÌ ALL'INSEGNA DEL ROCK CON "TEDDY PILCHARDS" E "ACID VAIN"
Prosegue a Trento la rassegna "IL MARTEDÌ DELLE BAND", organizzata nel "Giardino d'Estate" in via S. Croce dal Centro Servizi Culturali S. Chiara. Martedì prossimo, 5 agosto, sarà la volta del gruppo "TEDDY PILCHARDS", il cui concerto sarà anticipato...
Leggi
UNA NOTTE A CASTEL THUN "CON BALLI, SUONI E CANTI"
L'ensemble "La Rossignol", specializzato nell'esecuzione del repertorio di musica antica, sarà martedì 5 agosto a Castel Thun con uno spettacolo che andrà a riproporre i canti e le danze di Corte del Rinascimento italiano. L'appuntamento con il pubblico è fissato per le ore...
Leggi
ANCHE LUSERNA FRA LE VIDEOPROPOSTE DI AGOSTO DELL'EUREGIO
Ogni mese l'Euroregione presenta nuovi "videoprofili" su personalità, luoghi interessanti e questioni giuridiche con valenza transfrontaliera che interessano l'area tra Tirolo, Alto Adige e Trentino. Le informazioni sono in italiano e tedesco, quelle di base anche in inglese e...
Leggi
IN ARRIVO IL NUMERO UNICO EUROPEO DI EMERGENZA 112
Dopo una prima riunione svoltasi a Roma nei giorni scorsi, presenti l'assessore provinciale alla protezione civile Tiziano Mellarini e la dirigente della Centrale unica per le emergenze Luisa Zappini, proseguiranno, già a partire dal mese di agosto, gli incontri tecnici per attivare anche...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 3 AL 10 AGOSTO 2014
I valori della famiglia, la nostalgia, le nuove generazioni. 23 emigrate trentine negli Stati Uniti e in Canada si raccontano nel documentario di Maurizio Tomasi. "Con parole loro" ci porta invece al maggio 1915 quando il Trentino diventa un campo di battaglia e i suoi abitanti,...
Leggi
ROSSI: DAL GOVERNO UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE
Bene la nomina di Sergio Chiamparino a presidente della Conferenza delle Regioni, ma c'è anche una notizia non positiva nella trasferta di oggi a Roma del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, assieme al collega di Bolzano Arno Kompatscher e riguarda i futuri rapporti...
Leggi
ROSSI: "ORA MASSIMO IMPEGNO PER UNA GESTIONE UNITARIA"
"Ringraziamo la Commissione dei 12 per l'importante lavoro svolto e ci impegnamo ora a trovare un'intesa con la Provincia autonoma di Bolzano, la Regione Lombardia ed il Ministero dell'ambiente, che possa definire un quadro unitario di programmazione ed indirizzo del Parco, che è...
Leggi