Sabato, 02 Agosto 2014 - 02:00 Comunicato 1972

Alla cerimonia anche il vicepresidente Alessandro Olivi
A CASTELLANO PER RICORDARE E CELEBRARE LA PACE

L'11 novembre del 1944 un bombardiere americano impegnato sui nostri cieli precipitò, con i sei occupanti, vicino alle case di Castellano. Il paese si salvò grazie al pilota che evitò le case. Fu un episodio che scosse molto la comunità. Cinque avieri morirono nell'impatto, uno si lanciò con il paracadute ma non ebbe maggiore fortuna. A settanta anni da quel fatto, questa mattina la comunità di Castellano ha voluto ricordare gli avieri americani e il loro sacrificio. Alla cerimonia, con il sindaco di Villa Lagarina Romina Baroni e il vice presidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi, tante autorità civili e militari e molte persone. Era presente anche il console degli Stati Uniti in Italia Robert Miller. A sancire l'amicizia con Castellano e' stata consegnata al sindaco una bandiera americana. Oltre ad alcuni ufficiali dell'aviazione statunitense, di stanza ad Aviano, c'era anche John Seddon, figlio di uno degli aviatori caduti a Castellano. L'alzabandiera, la deposizione di una corona e la scoperta di una stele sono stati i momenti più formali di una mattinata che ha lasciato posto anche all'emozione. -

L'11 novembre del 1944 un bombardiere americano impegnato sui nostri cieli precipitò, con i sei occupanti, vicino alle case di Castellano. Il paese si salvò grazie al pilota che evitò le case. Fu un episodio che scosse molto la comunità. Cinque avieri morirono nell'impatto, uno si lanciò con il paracadute ma non ebbe maggiore fortuna. A settanta anni da quel fatto, questa mattina la comunità di Castellano ha voluto ricordare gli avieri americani e il loro sacrificio. Alla cerimonia, con il sindaco di Villa Lagarina Romina Baroni e il vice presidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi, tante autorità civili e militari e molte persone. Era presente anche il console degli Stati Uniti in Italia Robert Miller. A sancire l'amicizia con Castellano e' stata consegnata al sindaco una bandiera americana. Oltre ad alcuni ufficiali dell'aviazione statunitense, di stanza ad Aviano, c'era anche John Seddon, figlio di uno degli aviatori caduti a Castellano. L'alzabandiera, la deposizione di una corona e la scoperta di una stele sono stati i momenti più formali di una mattinata che ha lasciato posto anche all'emozione. -


Versione Stampabile


Immagini