In mattinata a Roma il presidente Rossi e il collega Kompatscher hanno incontrato il sottosegretario agli Affari regionali Gianclaudio Bressa e i funzionari del Ministero delle finanze per riallacciare la trattativa sulla definizione del contributo finanziario delle autonomie al risanamento dei conti dello Stato. L'incontro non è stato positivo. La proposta presentata dal Governo per stabilire il concorso delle due Province è stata definita "irricevibile" dai due presidenti. "Si tratta di una proposta sulla quale, - hanno aggiunto - per come è stata formulata, non è possibile lavorare." Sta ora al Ministero compiere il prossimo passo.
Successivamente i presidenti hanno partecipato alla Conferenza delle Regioni e Provincie autonome, riunita in seduta straordinaria con un unico punto all'ordine del giorno: l'elezione del presidente, del vicepresidente e dell'Ufficio di Presidenza della Conferenza, un passo necessario dopo le dimissioni presentate a inizio luglio da Vasco Errani, che ha guidato la Conferenza delle Regioni negli ultimi 9 anni. I presidenti hanno scelto all'unanimità Sergio Chiamparino, attuale governatore del Piemonte, come nuovo presidente della Conferenza delle Regioni. Una candidatura sostenuta da Kompatscher e Rossi fin dall'inizio, in particolare per la sua conoscenza delle problematiche delle aree di montagna. (mp)
All.: audiointervista al presidente Ugo Rossi -