"CLES: ANTIQUARIATO A PALAZZO", LA PRESENTAZIONE
Venerdì 10 ottobre 2014 alle 11.30 presso la Sala Winkler della Provincia autonoma di Trento, in piazza Dante a Trento, si terrà la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di "CLES: antiquariato a palazzo". Interverranno il vice presidente e assessore...
Leggi
IL FUTURO DEL VINO... MA CON QUALI VARIETA'? IL PUNTO A SAN MICHELE
Sarà la Fondazione Edmund Mach ad ospitare venerdì 10 ottobre, a partire dalle ore 9.00, in aula magna, il convegno di viticoltura intitolato "Il futuro del vino, ma con quali varietà?" promosso da MIVA, Moltiplicatori Italiani Viticoli Associati, nell'ambito del 41' congresso...
Leggi
A POMARIA NUOVE E ANTICHE VARIETA' FEM
In occasione della decima edizione di Pomaria, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre 2014 nell'antico borgo di Casez, in valle di Non, la Fondazione Edmund Edmund Mach di San Michele all'Adige sarà presente con alcune attività di formazione e ricerca sulla mela. Da un lato gli...
Leggi
I RIFUGI DEL GUSTO FANNO CENTRO
Nei tre weekend, grazie anche ad un meteo più favorevole, è andata crescendo l'affluenza degli escursionisti nei 45 rifugi coinvolti, attirati dalla originale proposta gastronomica, ma anche dai programmi e dalle attività abbinate a ciascun rifugio e in particolare dalle serate in quota-
Leggi
CREATI FI, DALL'EUROPA 150 MILA EURO PER INFORMATICI CREATIVI
Un sostegno di 150 mila euro ad informatici e piccole-medie aziende in grado di realizzare un software creativo sfruttando le tecnologie del futuro. Questo è CreatiFI, progetto promosso dalla Commissione Europea per diffondere tecnologie innovative provenienti dal mondo dell'industria...
Leggi
"PROVINCIA INFORMA": LA RIFORMA DEL PERSONALE PER UN ENTE SEMPRE PIÙ COMPETITIVO
Fare meglio con meno risorse. Questa la sfida che si pone la Provincia autonoma di Trento nella gestione e valorizzazione del proprio capitale umano, per costruire un'amministrazione pubblica, sempre più competitiva ed efficiente. Se ne parla nella puntata de "La Provincia...
Leggi
CONDOMINIO CAPRONI, NUOVA CASA PER QUATTRO AZIENDE USCITE DAL BIC
Quattro piccole aziende al posto di un'unica fabbrica, un immobile che vede riavviarsi le macchine dopo un anno di chiusura, quattro imprese che escono dal BIC di Rovereto, raddoppiano le superfici produttive, investono 700 mila euro in nuovi macchinari ed assumono 5 persone in aggiunta alle...
Leggi
X-HYBRID, ARRIVA IL SISTEMA FOTOVOLTAICO PER L'AUTOSUFFICIENZA OFF-GRID
Si chiama X-HYBRID, si legge autosufficienza energetica. Per la prima volta in Italia si presenterà infatti questo nuovo sistema solare fotovoltaico con un inverter che porta l'autoconsumo a nuovi livelli, riuscendo sia a mettere energia disponibile per l'uso che ad accumularla nelle...
Leggi
"IL SUONO PERDUTO " E "PUNTA LINKE. LA MEMORIA"
Anteprima alla 25' Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto del documentario "The lost sound - Il suono perduto", prodotto e realizzato da Decima Rosa con la regia di Elena Alessia Negriolli, il coordinamento scientifico dell'Ufficio beni archeologici della...
Leggi
LA TRENTINO FILM COMMISSION AL FESTIVAL DI ROMA CON LA FORESTA DI GHIACCIO
La Foresta di ghiaccio, il secondo lungometraggio di Claudio Noce con Emir Kusturica, Ksenia Rappoport, Adriano Giannini, Domenico Diele e il roveretano Giovanni Vettorazzo, concorrerà al Marc'Aurelio d'oro durante prossimo festival del cinema di Roma che si aprirà giovedì 16 ottobre.-
Leggi
GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO: VISITA GUIDATA PER BAMBINI A ROVERETO
Il Museo della Guerra di Rovereto aderisce alla "Giornata nazionale delle famiglie al museo" prevista domenica 12 ottobre e propone una visita guidata per bambini incentrata sul tema della Prima guerra mondiale di cui ricorre il Centenario. La guida del museo spiegherà come...
Leggi
ACCADEMIA DELLA MONTAGNA E ENAIP: OGGI LA FIRMA DI UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE
Si terrà questa mattina - mercoledì 8 ottobre, alle ore 11, presso la sala stampa della Provincia autonoma di Trento, nel palazzo di piazza Dante 15 - la firma di un accordo di collaborazione tra Accademia della Montagna del Trentino e Enaip in merito ai corsi offerti agli studenti della...
Leggi
PAGANELLA: TRA NATURA E SPORT CON I RAGAZZI DELL'ALTIPIANO
Prima alla Festa dello sport ad Andalo, poi alla nuovissima scuola materna di Molveno. È terminato con queste due ulteriori tappe il tour del presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi che stamani ha visitato alcune strutture scolastiche della Rotaliana e della Paganella. Ad...
Leggi
PROVINCIA E SOCIETA' ALPINISTI TRIDENTINI PER LE DOLOMITI UNESCO
Giovedì 9 ottobre alle ore 17.00 nella Casa della S.A.T. di via Manci, 57 si svolgerà una conferenza stampa per la presentazione di una serie di iniziative che connotano la proficua collaborazione fra Provincia autonoma e, in particolare, l'assessorato alle infrastrutture e ambiente e il...
Leggi
A SCUOLA PER IMPARARE CHE AUTONOMIA SIGNIFICA RESPONSABILITA'
"Funziona tutto?". "Sí, a parte la campanella che suona ogni cinque minuti". È iniziata con uno scambio di battute con gli studenti della scuola secondaria di Mezzolombardo la visita del presidente della Provincia autonoma di Trento ad alcuni istituti della Rotaliana e...
Leggi
DIAMO VITA ALL'EUREGIO
Il GECT Euregio, Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale, si pone l'obiettivo di sviluppare nelle istituzioni e nella popolazione del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino, il senso della cooperazione interregionale. A tale scopo è stato istituito il Premio Euregio per la cooperazione,...
Leggi
"LE STAGIONI DEGLI ALBERI": CICLO DI CONFERENZE
"La ricerca, il libro, la mostra" è il titolo della prima conferenza che si terrà alle ore 20.30 di giovedì 9 Ottobre al Villino Campi di Riva del Garda per il ciclo "Le stagioni degli alberi". Dopo un'introduzione sul significato e le applicazioni della fenologia...
Leggi
ROSSI AI RAGAZZI DEL CFP DI TIONE: DATEVI OBIETTIVI AMBIZIOSI
Non sono solo trentini, ma arrivano da Venezia, Salerno, Napoli e persino dalla Russia i giovani che frequentano il percorso di alta formazione che al CFP di Tione consente di acquisire la qualifica di tecnico superiore di cucina e ristorazione. Li ha incontrati stamani il presidente della...
Leggi
AL VIA LA MOSTRA "CLINKER MOTEL. EX- ITALCEMENTI TRENTO 2005-2013"
Testimonianze della città del passato, le vestigia dell'antica Tridentum, dialogano con le testimonianze di un passato più recente, ma non per questo meno pregnante nella storia urbana di Trento. Venerdì 10 ottobre alle ore 18, presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento,...
Leggi
CAPITALE UMANO: LA SFIDA PER UNA PROVINCIA SEMPRE PIÙ COMPETITIVA
Valorizzazione del capitale umano, piano prepensionamenti e riforma della dirigenza provinciale. Ecco i tre temi affrontati stamani dalla Giunta provinciale che ha esaminato il Piano strategico del personale. Un documento programmatico con il quale vengono definite le linee guida sulle quali...
Leggi