OPERATORI DEL SISTEMA SANITARIO PROVINCIALE: AL VIA IL PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE
Approvato oggi dalla Giunta, su proposta dell'assessore provinciale alla salute e solidarietà sociale, Donata Borgonovo Re, il piano triennale della formazione degli operatori del sistema sanitario, strumento di programmazione delle attività formative. Il Piano descrive gli interventi da...
Leggi
APPROVATE LE BORSE DI STUDIO PER GLI STUDENTI DELL'AMBITO SANITARIO
Prosegue l'impegno dell'amministrazione provinciale verso i giovani e la ricerca: la deliberazione assunta oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'Assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re assegna all'Opera universitaria 381.000 euro per il finanziamento delle...
Leggi
RISORSE AGGIUNTIVE PER LE SCUOLE DELL'INFANZIA
La deliberazione approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi, assegna ulteriori risorse di personale insegnante e non insegnante alle scuole dell'infanzia che necessitano di potenziamento di personale per facilitare l'ingresso dei bambini residenti o...
Leggi
BORSE DI STUDIO PER IL QUARTO ANNO ALL'ESTERO: APPROVATI I CRITERI
Nell'ambito del Piano straordinario di legislatura per l'apprendimento delle lingue comunitarie – Trentino Trilingue, fra le priorità individuate dall'Amministrazione provinciale, vi è l'attivazione di misure di sostegno per l'incentivazione di periodi all'estero da parte dei giovani...
Leggi
PROFESSIONI DELLA MONTAGNA: 137 NUOVI DIPLOMATI
Sono numerose le professioni che ruotano attorno all'industria del turismo e della montagna, così importante per l'economia del Trentino: maestri di sci, guide alpine, accompagnatori (di territorio e di media montagna). Da oggi ce ne sono 137 in più. Dopo aver completato il percorso di...
Leggi
GILMOZZI: "IN TRENTINO APPALTI PUBBLICI VELOCI, TRASPARENTI E CON RICADUTE LOCALI"
"Autonomia significa soprattutto amministrare al meglio le risorse e mettere in campo i migliori strumenti per garantire efficienza, velocità e trasparenza nella pubblica amministrazione". A ribadirlo è l'assessore provinciale alle infrastrutture Mauro Gilmozzi che nel pomeriggio...
Leggi
AGGIORNATO IL PIANO PROVINCIALE DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI URBANI
Produrre meno rifiuti, differenziare sempre di più, utilizzare in modo pertinente il residuo e gestire le discariche in fase di chiusura: sono questi gli assi portanti del Piano provinciale di smaltimento dei rifiuti, approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore alle...
Leggi
MENSE SCOLASTICHE: UN SERVIZIO ECCELLENTE CHE VALORIZZI I PRODOTTI TRENTINI
"Un servizio di alta qualità che sappia valorizzare i prodotti trentini e promuovere un'educazione alimentare sana e bilanciata, ma anche tutelare i lavoratori nei cambi di appalto. Sono questi i principali obiettivi - spiega l'assessore Mauro Gilmozzi - che guideranno le...
Leggi
PRODOTTI LATTIERO-CASEARI: APPROVATI I PROGETTI DI PROMOZIONE
Per i progetti di commercializzazione del settore lattiero - caseario la Giunta provinciale ha destinato, per il 2014, la cifra complessiva di 2.186.000 euro. La delibera di approvazione dei progetti presentati da Trentingrana Con.Ca.S.T. e dal Consorzio Produttori Latte delle Valli Trentine...
Leggi
ATTIVITÀ SPORTIVE: NUOVI CRITERI PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI
"Grande attenzione ai giovani e ai diversamente abili e semplificazione burocratica" sono queste la parole chiave - sintetizzate dall'assessore allo sport Tiziano Mellarini - dei nuovi criteri per la concessione dei contributi in materia di sviluppo e promozione delle attività...
Leggi
AL VIA LA CENTRALE UNICA DI EMERGENZA
Sarà attivata nell'edificio sede di Trentino Network a Trento la centrale unica di emergenza per la ricezione di tutte le richieste di soccorso urgente e degli allarmi riguardanti le situazioni di pericolo imminenti, rientranti nelle competenze della Provincia. Lo prevede una delibera...
Leggi
RALLENTAMENTI E CODE FRA ACQUAVIVA E ROVERETO
Continua a mantenersi molto intenso il traffico sulla direttrice sud. Questa la situazione poco prima delle 18.-
Leggi
INIZIATO IL GRANDE RIENTRO DEI VISITATORI DEI MERCATINI DI NATALE
E' iniziato da circa un'ora il rientro delle migliaia di turisti che hanno "invaso" il Trentino in occasione del Ponte dell'Immacolata per visitare i Mercatini di Natale. Il grosso dell'afflusso si è riversato in particolare sulla città di Trento, ed è appunto la viabilità che...
Leggi
TRENTINO FILM COMMISSION: I NUOVI PROGETTI FINANZIATI
Sei i nuovi progetti che riceveranno i finanziamenti del fondo 2014 della Trentino Film Commission, tre documentari e tre film, fra questi anche la nuova pellicola di Tornatore dal titolo "La Corrispondenza". La deadline per il prossimo bando è il 20 febbraio 2015: è possibile...
Leggi
MARTEDÌ 9 DICEMBRE ALLE 12 CONFERENZA STAMPA DELLA GIUNTA
Martedì 9 dicembre, al termine della consueta riunione settimanale della Giunta provinciale, è prevista una conferenza stampa. Appuntamento con i giornalisti alle ore 12 nella Sala Stampa del Palazzo della Provincia autonoma di Trento, piazza Dante 15.-
Leggi
IL MUSEO DI SAN MICHELE APERTO LUNEDÌ 8 DICEMBRE
Lunedì 8 dicembre, giorno in cui si celebra l'Immacolata Concezione di Maria, il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina è aperto al pubblico. Occasione buona per fare un tuffo nelle tradizioni del passato, nel giorno per eccellenza dedicato all'allestimento del Presepe.-
Leggi
IL LIBRO "FIGLI E LAVORO SI PUÒ": PER IL BENESSERE DEI LAVORATORI
Dieci storie di conciliazione vita-lavoro per pensare che sia possibile ridisegnare un equilibrio tra gli impegni di lavoro e i carichi familiari; le testimonianze dalla viva voce dei protagonisti della pubblicazione "Figli e lavoro si può" e le riflessioni di operatori pubblici...
Leggi
FAMIGLIA, IMPRESE, ISTITUZIONI ALLEATE PER IL BENESSERE E LA CRESCITA ECONOMICA
Le buone pratiche attive nel nostro Paese ci sono, ma devono essere fatte conoscere ed "esportate". C'è bisogno di una cultura aziendale favorevole, di un territorio e di una cornice normativa che spingano in questa direzione. Un ruolo decisivo è naturalmente quello giocato dalle...
Leggi
INDIRIZZI PER IL RIORDINO DELLA RETE OSPEDALIERA
Oggi la Giunta provinciale, su proposta della assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, ha approvato gli indirizzi per il riordino della rete ospedaliera. Due i principi fondamentali alla base degli obiettivi di riordino del Servizio sanitario provinciale, come...
Leggi
IL MICROCOSMO DEI LABORATORI AL FESTIVAL: VIA ALLA CREATIVITA' PER 600 STUDENTI
Al Festival, oltre ai workshop e ai seminari, anche dieci laboratori esperienziali, creativi, in/formativi dedicati agli oltre 600 studenti e 50 docenti provenienti da dieci istituti scolastici superiori trentini. Un'opportunità didattica importante offerta dall'Agenzia per la famiglia per...
Leggi