Comunicati

Turismo e sport
Giovedì, 18 Dicembre 2014

"TRENTINOPERTUTTI", IL SITO CHE INFORMA SUL TRENTINO ACCESSIBILE

Un sito web, "Trentino per tutti", che risponde all'esigenza di raccogliere e mettere a disposizione informazioni su tutto ciò che il territorio trentino offre, con attenzione alle informazioni sulle barriere architettoniche e sull'accessibilità, dalle strutture ricettive agli...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 18 Dicembre 2014

IL GOVERNO FINLANDESE STUDIA IL TRENTINO PER I DISOCCUPATI NOKIA

Una delegazione del Governo della Finlandia è a Trento per conoscere nei dettagli il progetto realizzato da Agenzia del lavoro per il reinserimento e la riqualificazione dei disoccupati del settore dell'edilizia. In Finlandia la crisi occupazionale più importante si chiama Nokia e investe...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 18 Dicembre 2014

NUOVE RISORSE FSE, PER UN TRENTINO CHE VUOL CRESCERE IN SINTONIA CON L'EUROPA

"Dal Fse arrivano nuove risorse per un Trentino che vuole crescere in sintonia con l'Europa". Ad annunciarlo è il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi in riferimento all'approvazione, avvenuta ieri da parte della Commissione Europea, del Programma operativo del...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 18 Dicembre 2014

TRENTINO COL SEGNO PIÙ

Il Trentino si conferma, anche quest'anno, una delle poche realtà regionali a presentare un saldo naturale con il segno più: la differenza fra nascite e decessi è stata di 271 persone. E questo nonostante il calo delle nascite (i nati del 2013 sono stati 5.113, 40 in meno rispetto al...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 18 Dicembre 2014

ASSEGNATI I PREMI AMBIENTE EUREGIO 2014

La tutela dell'ambiente viene percepita dalla popolazione, sempre più, come una questione centrale sulla quale tutti si devono sentire impegnati. E' questo il senso del Premio Ambiente Euregio, che si è concluso ieri a Bolzano con la consegna dei riconoscimenti ai vincitori. Si tratta di...


Leggi
Cultura
Giovedì, 18 Dicembre 2014

TEATRO STABILE DI BOLZANO E CENTRO S. CHIARA RINNOVANO IL PROTOCOLLO

È stata formalmente sancita, con la firma di un nuovo Protocollo d'intesa, la collaborazione che ormai da qualche anno vede il Teatro Stabile di Bolzano e il Centro Servizi Culturali Santa Chiara impegnati a sviluppare sinergie per la realizzazione di un "Sistema teatrale...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 18 Dicembre 2014

VILLINO CAMPI RECORD

Un anno record, il 2014, per Villino Campi, Centro di valorizzazione scientifica del Garda e sede territoriale dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, gestito in convenzione con il Comune di Riva del Garda (proprietario dell'immobile): oltre 13.500 le presenze, rilevate a...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 18 Dicembre 2014

PREMIO AMBIENTE EUREGIO 2014: ECCO I VINCITORI

Si è conclusa Mercoledì 17 Dicembre, a Bolzano, nella cornice dell'EURAC convention center, la sesta edizione del Premio Ambiente Euregio Tirol - Alto Adige - Trentino 2014, un progetto comune dell'Abteilung Umweltschutz/Tirol e delle Agenzie provinciali per l'ambiente di Trento e di...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 18 Dicembre 2014

AUTONOMIA IN MOVIMENTO: "PER MIGLIORARE SERVE CONSAPEVOLEZZA"

Un'analisi della realtà per guardare al futuro dell'Autonomia. Ha toccato diversi argomenti la replica al dibattito sulla finanziaria 2015 tenuta ieri dal Presidente Ugo Rossi in Consiglio provinciale. Ecco l'intervento integrale.-


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 17 Dicembre 2014

UN'INTESA PER UN'AUTONOMIA PIU' FORTE

"Si tratta di un importante risultato, che rafforza l'Autonomia del Trentino e del Sudtirolo, dando certezza e stabilità ai rapporti finanziari con lo Stato". Cosi i presidenti delle Provincie autonome di Trento e di Bolzano, Ugo Rossi e Arno Kompatscher, rispettivamente...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 17 Dicembre 2014

È IN RETE LA VERSIONE MULTIMEDIALE DE "IL TRENTINO", LA RIVISTA DELLA PROVINCIA

Il trilinguismo, la manovra finanziaria 2015, il Patto di garanzia sottofirmato col governo e l'approssimarsi dell'appuntamento con l'Expo 2015 sono gli articoli che aprono il n. 334 de il trentino", la rivista ufficiale della Provincia autonoma di Trento. "2015: più competitivi e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 17 Dicembre 2014

INCARICHI PROFESSIONALI: FIRMATO IL PROTOCOLLO D'INTESA

Regole certe e valide per tutti gli enti strumentali della Provincia per quanto riguarda gli incarichi professionali. Le hanno sottoscritte oggi, firmando uno specifico protocollo d'intesa, l'assessore ai lavori pubblici Mauro Gilmozzi, il Consiglio delle Autonomie locali ed i rappresentanti...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 17 Dicembre 2014

EDILIZA ABITATIVA AGEVOLATA: DOMANDE DAL 7 GENNAIO AL 7 MARZO 2015

La Provincia investe ancora in edilizia agevolata. Nei giorni scorsi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss, ha approvato le disposizioni attuative in materia di edilizia abitativa agevolata...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 17 Dicembre 2014

"PROVINCIA INFORMA": IL FESTIVAL DELL'ECONOMIA 2015

Il Festival dell'Economia nel 2015 compirà dieci anni. Una scommessa partita nel 2006 che è andata assumendo, nel corso delle varie edizioni, una dimensione sempre più internazionale. "Ricchezza e povertà", fu il tema scelto per la prima edizione. Sulla "Mobilità...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 17 Dicembre 2014

OLIVI: "INFORMATICA TRENTINA CONTINUERÀ AD ESSERE SOCIETÀ DI RIFERIMENTO PER LA PROVINCIA"

Le Cantine Rotari hanno ospitato nel pomeriggio di ieri la celebrazione per i 30 anni di Informatica Trentina. I dipendenti e gli amministratori dell'azienda hanno voluto ritrovarsi per rivisitare in una serata la storia della società di sistema dell'Ict che ha cambiato il Trentino,...


Leggi
Mercoledì, 17 Dicembre 2014

ROSSI ALL'ASSEMBLEA A22: "STIAMO SOSTENENDO UN VERO PROGETTO EUROPEO"

"Stiamo sostenendo con forza un vero progetto europeo, perché concretizza la volontà di pensare in una logica integrata fra i vari sistemi di trasporto, cioè proprio quello che ci chiede l'Europa alla quale offriamo un servizio sostenibile, di qualità, in una parola:...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 16 Dicembre 2014

RELAZIONE TRA TERRITORI E ATENEO, PER COSTRUIRE LA COESIONE

La coesione territoriale si costruisce anche mettendo in relazione le istanze della comunità e dei diversi territori del Trentino, i progetti e piani di sviluppo espressi dalle istituzioni locali, con l'eccellenza della ricerca e della formazione. Il punto di partenza è la conoscenza delle...


Leggi
Martedì, 16 Dicembre 2014

LA RIFORMA URBANISTICA PASSERA' ATTRAVERSO LA PARTECIPAZIONE ONLINE

La presentazione del convegno "Il Governo del territorio tra fare e conservare" - in programma nelle giornate di giovedì e venerdì prossimi (18 e 19 dicembre 2014) presso l'aula Magna della Facoltà di giurisprudenza di Trento - è stata l'occasione per l'assessore provinciale...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 16 Dicembre 2014

INFORMATICA TRENTINA, 30 ANNI CHE HANNO CAMBIATO (IN MEGLIO) IL TRENTINO

Ogni giorno almeno 150 mila trentini lavorano, viaggiano, mangiano, si curano e si documentano grazie ad Informatica Trentina. La società di sistema del settore Ict celebra proprio in questi giorni i 30 anni di attività: il Trentino moderno e innovativo è realtà anche grazie ad una...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 16 Dicembre 2014

LINEA BIANCA RACCONTA I VOLTI DELL'INVERNO TRENTINO

Sono terminate ieri le riprese della trasmissione Rai Linea Binaca, che hanno coinvolto Val di Fassa, Val di Fiemme e Primiero. Il conduttore Massimiliano Ossini parlerà di sci, freeride, sicurezza sulla neve, gastronomia e tradizioni culturali. Ottanta minuti di immagini, parole e...


Leggi

Cerca