DOPPIO BANDO DI LOCAZIONE A CANONE CONCORDATO PER ITEA SPA
Sono 17 gli alloggi, non destinati all'edilizia residenziale pubblica, oggetto dell'offerta di locazione a canone concordato pubblicata da Itea Spa. Gli appartamenti - sette a Roverè della Luna, cinque a Trento, quattro a Rovereto e uno in Vallarsa – saranno locati a canone calmierato e...
Leggi
300 MILIONI PER L'AGRICOLTURA TRENTINA: OK DA BRUXELLES AL PSR 2014-2020
Via libera da Bruxelles al Programma di Sviluppo Rurale della Provincia autonoma di Trento, il programma che supporterà per i prossimi sei anni numerosi finanziamenti nel settore agricolo, forestale e nelle aree rurali. La spesa pubblica disponibile per l'intera programmazione è di 301...
Leggi
CONSERVATORIO BONPORTI: STANZIATI 846.000 EURO
Con una delibera a firma dell'assessora Sara Ferrari, la Giunta provinciale ha approvato oggi il Piano attuativo 2015 dell'accordo di programma siglato fra la Provincia autonoma di Trento ed il Conservatorio Bonporti di Trento. Per far fronte al Piano è previsto uno stanziamento di 846.000...
Leggi
BORSE DI STUDIO PER ATLETI, NUOVI CRITERI PER L'ASSEGNAZIONE
Maggior equilibrio tra sport di squadra e sport individuali, valorizzazione dei risultati sportivi ma anche di quelli scolastici. Questi sono i temi principali, ma non unici, del provvedimento con cui, su proposta dell'assessore allo sport Tiziano Mellarini, la Giunta provinciale ha...
Leggi
SS 12 TANGENZIALE DI TRENTO: LAVORI NOTTURNI DI BITUMATURA
A partire dalle ore 20.30 di martedì 4, mercoledì 5 e giovedì 6 agosto, in orario notturno e fino alle ore 06.00 del giorno successivo, avranno luogo dei lavori di bitumatura lungo la strada statale 12 dell'Abetone e del Brennero, nel tratto di tangenziale di Trento, compreso tra lo...
Leggi
TRENTINO E AMERICA LATINA: DIECI GIORNI DI INCONTRI PER CREARE RECIPROCITÀ
Si è conclusa ieri, con la consegna dei diplomi tenutasi a Palazzo Trentini, la sesta edizione della Summer School "Comunità e sviluppo locale: costruire strategie di cambiamento per il territorio", promossa da Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale, centro...
Leggi
PIAZZETTA TRENTINO, LO SPIRITO DI UN TERRITORIO PROTAGONISTA AD EXPO
Il Trentino si appresta a vivere da protagonista, con una presenza continuativa di oltre 13 settimane, la festa di culture, cibi e tradizioni di Expo Milano 2015. Dal prossimo 4 agosto, il Cardo Nord ospiterà Piazzetta Trentino che rimarrà aperta sino alla chiusura dell'esposizione...
Leggi
TURISMO: VIA LIBERA DAL TAVOLO AZZURRO AL PIANO STRATEGICO PLURIENNALE
Prima riunione oggi del Tavolo azzurro, il nuovo organismo di coordinamento delle strategie del sistema turistico trentino, presieduto dall'assessore provinciale competente Michele Dallapiccola. All'ordine del giorno la presentazione – e successiva approvazione, da parte del Tavolo, in...
Leggi
TRAFFICO: VERTICE A BOLZANO FRA TRENTINO, ALTO ADIGE E TIROLO
La collaborazione in tema di traffico merci va resa istituzionale. Questa la posizione degli assessori alla mobilità dell'Euregio Ingrid Felipe (Tirolo), Florian Mussner (Alto Adige) e Mauro Gilmozzi (Trentino) decisa nel corso di un vertice tenuto oggi a Bolzano al quale hanno preso parte...
Leggi
FORESTALI SENZA TREGUA CONTRO I BRACCONIERI
Lacci e tagliole per la cattura di ungulati, e poi reti, archetti e bastoncini invischiati per catturare uccelli: il solito armamentario del bracconiere. Per la seconda volta in pochi giorni il personale del Servizio Foreste e fauna, in collaborazione con il custode forestale di zona e...
Leggi
A FORTE SOMMO ALTO "L'ANGELO DEL SOLDATO"
La rassegna estiva "Sentinelle di Pietra – Incontri sul futuro della memoria nei forti del Trentino", promossa dal Servizio Cultura della Provincia autonoma di Trento e organizzata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara proseguirà lunedì 3 agosto con un secondo spettacolo...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": SCUOLA, EXPO, ARTIGIANATO
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 31 luglio 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Dirigenti scolastici: le...
Leggi
KAWAI A LEDRO, CONTO ALLA ROVESCIA
Prenderà il via il 6 agosto l'undicesima edizione di ‘Kawai a Ledro', rassegna concertistica di alto profilo nata dall'idea e dalla passione di Roberto Furcht, amministratore delegato della Furcht & C. di Milano oltre che importatore di strumenti musicali giapponesi (non solo della...
Leggi
IN FILA PER IL TRENINO DEI CASTELLI
Atmosfere d'altri tempi, prima sul treno che attraversa Piana rotaliana, Valli di Non e di Sole e che conduce alla scoperta di una natura lussureggiante, fra vigneti e meleti, poi in occasione della visita a quattro castelli per un vero e proprio viaggio nella storia, nell'arte e nella...
Leggi
SCOPERTE LE DIFFERENZE TRA I VITIGNI EUROPEI E QUELLI AMERICANI
(l.g.) Le analisi metabolomiche sono diventate uno strumento molto utile per diminuire il rischio di insuccessi nei futuri programmi di breeding della vite. Lo hanno dimostrato i ricercatori della Fondazione Mach in uno studio appena pubblicato sul Journal of Agricoltural and Food Chemistry,...
Leggi
IN 150 A SPAGOLLE PER LE PORTE APERTE ALL'AZIENDA DE BELLAT
Si è svolta ieri in Valsugana la terza edizione della giornata di Porte aperte sul melo organizzata dalla Fondazione Mach. Circa 150 coltivatori si sono dati appuntamento nei frutteti dell'azienda De Bellat di Spagolle per l'aggiornamento sulle attività sperimentali di protezione in...
Leggi
ORSI: ROSSI CHIEDE LA NORMA DI ATTUAZIONE PER LA GESTIONE
Sono tre le novità emerse dall'incontro che il governatore del Trentino Ugo Rossi ha avuto questo pomeriggio con il ministro dell'ambiente Gian Luca Galletti, presente anche l'assessore provinciale Michele Dallapiccola. La prima riguarda la notizia dell'emanazione del decreto direzionale...
Leggi
LA PROVINCIA INFORMA-LIS: RICERCA, ATENEO, STAVA
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...
Leggi
BITUMATURA DELLA PROVINCIALE 235 DELL'INTERPORTO
Dalle ore 20.00 di domani, venerdì 31 luglio, inizieranno i lavori di bitumatura lungo la strada provinciale 235 dell'Interporto, nel tratto tra il casello autostradale dell'A22 di Trento Nord e la sezione stradale a nord dell'innesto (Uscita 8) con la tangenziale di Trento. Fino alle 6.00...
Leggi
CONFERMA DI CHIAMPARINO ALLA CONFERENZA DELLE REGIONI, LE CONGRATULAZIONI DI ROSSI
"Congratulazioni e auguri di buon lavoro, nella certezza che il riconfermato presidente saprà mantenere l'equilibrio finora dimostrato all'interno di un organismo importante che vede la compresenza delle regioni ordinarie con le regioni e le province dotate di autonomia speciale":...
Leggi