DOPPIO APPUNTAMENTO CON CINEMA IN CORTILE: "MIA MADRE" E "STORIE PAZZESCHE"
"Cinema in cortile" si conferma anche quest'anno come un evento gradito dal pubblico, anche per la scelta dei titoli, commedie raffinate, film drammatici e pellicole premiate agli Oscar. Lo dicono i numeri della rassegna che in sette serate, sulle nove totali previste, ha...
Leggi
"IL COLORE DELL'ERBA" IL 26 AGOSTO A DOC3 SU RAI 3
Andrà in onda mercoledì 26 agosto alle 23.40 a Doc3, su Rai 3, il documentario "Il colore dell'erba", scritto e diretto da Juliane Biasi, sostenuto da Trentino Film Commission, con la collaborazione di Torino Piemonte Film Commission. "Il colore dell'erba", prodotto da...
Leggi
MESSO IL RADIO COLLARE A UN'ORSA SUI VERSANTI SOPRA TERLAGO
Gli agenti del Corpo Forestale Trentino, nell'ambito delle attività di monitoraggio del territorio, hanno catturato un'orsa con una trappola a tubo la scorsa notte, sui versanti sopra Terlago. L'orsa, di 94 kg di peso e in ottima forma, non era accompagnata da cuccioli. Le condizioni...
Leggi
EXPO MILANO 2015, 22 AGOSTO: IN SCENA LE DOLOMITI
22 agosto 2015: The Waterstone by Intesa Sanpaolo, nel cuore di EXPO Milano 2015 (sul decumano), vanno in scena le Dolomiti UNESCO. La Fondazione Dolomiti ha trovato in Intesa Sanpaolo un partner sensibile e attento alle tematiche della tutela e dello sviluppo sostenibile. La giornata del 22...
Leggi
OLIVI: "SULLA MARIANI SIAMO IMPEGNATI DA OLTRE 3 ANNI PER FAVORIRE LO SVILUPPO DELL'AZIENDA ED INCREMENTARE L'OCCUPAZIONE"
"La Provincia autonoma di Trento, tramite Trentino Sviluppo, è impegnata nel favorire il progetto di potenziamento della Mariani da oltre tre anni. Lo dimostrano una serie di atti e di decisioni concrete che abbiamo assunto puntualmente e che fanno parte del programma di intervento...
Leggi
LA PROVINCIA INFORMA-LIS: AUTONOMIA, MUSEI, SCUOLE E MARE
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...
Leggi
LE NOVITÀ SUL SITO DELL'EUREGIO
Anche nel mese di agosto l'Ufficio dell'Euregio ha provveduto alla realizzazione di tre nuovi video che riguardano il "personaggio", il "luogo" e la "questione giuridica del mese", con tematiche fortemente connesse al territorio euroregionale. In particolare...
Leggi
VENDEMMIA 2015, NEI VIGNETI QUALITÀ E QUANTITÀ
Dopo la produzione limitata del 2014, la vendemmia 2015 sarà soddisfacente sia in termini quantitativi sia qualitativi. A dirlo sono gli esperti della Fondazione Mach che ieri hanno preso parte all'incontro prevendemmiale organizzato dalla sezione trentina dell'Associazione enologi....
Leggi
INNOVATION ACADEMY ATTO SECONDO: ISCRIZIONI ENTRO IL 24 AGOSTO
Vacanze agli sgoccioli, ormai, anche per startup e startupper che "tornano sui banchi di scuola" con l'intento di affinare il proprio stile imprenditoriale. Dopo il successo fatto registrare dal primo ciclo di lezioni, partito a maggio, ad inizio settembre riprende Innovation...
Leggi
"COLTIVARE LA CULTURA" AL MUSEO DELLE PALAFITTE DI FIAVÉ
Sono molti gli aspetti inediti della vita dei nostri antenati dell'età del Bronzo svelati grazie agli scavi archeologici condotti nel sito palafitticolo di Fiavé, Patrimonio dell'Umanità Unesco. Tra gli straordinari reperti conservati per millenni nell'antica torbiera del lago Carera e...
Leggi
LAVORI SOCIALMENTE UTILI: CRESCE L'ADESIONE DEI COMUNI
I Comuni e gli altri enti trentini dimostrano di apprezzare i benefici della nuova disciplina dei Lavori socialmente utili- Lsu nazionali, che coinvolge lavoratori cassaintegrati e in lista di mobilità. Rispetto allo scorso anno, le amministrazioni locali che hanno utilizzato della...
Leggi
TORNA TRENTINO DANZA ESTATE
La formula di Trentino Danza Estate è sempre la stessa: stage di formazione nelle diverse discipline della danza associati a momenti di spettacolo, esibizione e convivialità. Il tutto nella splendida cornice del paesaggio montano di fine agosto a Tesero, in Val di Fiemme. Il ricco...
Leggi
TRASPORTI: MIGLIORANO I COLLEGAMENTI TRA L'ALTOPIANO DI BRENTONICO E ROVERETO
Da tempo gli utenti chiedevano una nuova corsa di collegamento tra Rovereto e l'Altopiano di Brentonico al sabato pomeriggio. Un "buco", quello fra le 13.30 e le 18.45 del sabato, che sarà colmato a partire da settembre, quando Trentino trasporti esercizio effettuerà il...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA": FORTE POZZACCHIO
A 100 anni dall'inizio della Grande Guerra, Forte Pozzacchio, l'ultima delle fortezze imperiali è stata restituita alla comunità trentina al termine di un lungo e accurato recupero. È questo l'argomento della puntata de "La Provincia informa" del 21 agosto 2015.-
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": AUTONOMIA, MUSEI, SCUOLE E MARE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 21 agosto 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: il 5 settembre la Giornata...
Leggi
ROSSI: NESSUNA RICHIESTA A ROMA PER L'APERTURA DELLA CACCIA NEL PARCO DELLO STELVIO
"Non c'è e non ci sarà neanche in futuro alcuna richiesta da parte delle Province di Trento e di Bolzano per aprire la caccia nel parco dello Stelvio nelle aree di propria competenza": è secca la replica del governatore del Trentino Ugo Rossi - sentito anche il collega di...
Leggi
EXPO 2015: TANTI I VISITATORI NELLE PRIME 2 SETTIMANE A PIAZZETTA TRENTINO
L'affluenza record di visitatori delle ultime due settimane a Expo Milano 2015 è coincisa con una grande affluenza di pubblico nella Piazzetta Trentino: a due settimane dall'inaugurazione sono già esauriti i materiali promozionali previsti per il mese di agosto (oltre 50.000 pezzi)...
Leggi
"MATRIMONIO AL SUD" IN TRENTINO IL NUOVO FILM CON MASSIMO BOLDI
Inizieranno lunedì 24 agosto in Trentino le riprese del nuovo film con Massimo Boldi "Matrimonio al Sud", regia di Paolo Costella. Nel cast anche Biagio Izzo, Paolo Conticini, Debora Villa, Barbara Tabita, Fatima Trotta, Luca Peracino, Enzo Salvi, Gabriele Cirilli. Le riprese si...
Leggi
TORNA A PASSO PARADISO LA FESTA DELLA FRATELLANZA
Domenica 23 agosto alle ore 10.45 a Passo Paradiso la cerimonia, nell'occasione sarà inaugurata anche una targa al presidente Diego Moltrer. Cento anni fa il primo ordigno ruppe la quiete delle nevi perenni del ghiacciaio del Presena, dando inizio a tre anni di sanguinose battaglie che...
Leggi
QUEST'ANNO GLI ABETI IN QUOTA INGIALLISCONO. ECCO IL PERCHE'
In molte vallate trentine sono apparsi in queste ultime settimane vistosi ingiallimenti delle chiome di abete rosso. Il Servizio foreste e fauna della Provincia e la Fondazione Edmund Mach ne spiegano i motivi.-
Leggi