Comunicati

Attualità
Martedì, 17 Maggio 2016

Forum Trentino: immaginando il Trentino di domani

4 workshop tematici, 4 temi di discussione, 70 partecipanti, un solo obiettivo: immaginare il Trentino di domani. Ieri, al Castello del Buonconsiglio di Trento, si è tenuto il "Forum Trentino" organizzato da UniCredit con la collaborazione dell'Università degli studi di Trento e...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Martedì, 17 Maggio 2016

Sara Ferrari incontra Frei Betto

Lo scrittore e teologo brasiliano Frei Betto ha incontrato stamani, nella sede della Provincia a Trento, l’assessora alla cooperazione allo sviluppo Sara Ferrari. Ex ministro del governo Lula, considerato uno degli esponenti più importanti della Teologia della Liberazione, Betto è...


Leggi
FILMCOMMISSION , Istruzione e formazione
Lunedì, 16 Maggio 2016

Video Award 2016: i vincitori

Invitare i giovani a ripensare il presente e immaginare un futuro migliore, con una particolare attenzione al tema delle relazioni di genere: era questo l’obiettivo del concorso di creatività giovanile dedicato alle scuole del secondo ciclo “Video Award 2016. Cercando una società più...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Lunedì, 16 Maggio 2016

Il Trentino per la BIOdiversità

Una 'tre giorni', dal 20 al 22 maggio prossimi, per parlare di biodiversità, per capire cos'è e perchè è importante che ci sia. Il Trentino, che su questo tema ha molto da dire e da mostrare, ha voluto aderire alla Giornata nazionale della biodiversità, il 20 maggio, con tre giornate...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 16 Maggio 2016

Architettura per la salute: da luogo di cura a luogo che cura

Non più solo medicine, anche l’architettura può aiutare a stare meglio. La nuova tendenza europea nella progettazione degli spazi di cura si sta muovendo verso dimensioni innovative, e finora trascurate, come l’integrazione di opere d’arte e piante tropicali all’interno delle...


Leggi
Ambiente
Sabato, 14 Maggio 2016

La "Festa della biodiversità" in Trentino

In occasione della Giornata nazionale della biodiversità che si celebra il 20 maggio, anche il Trentino, territorio che da sempre presta attenzione alla conservazione della diversità biologica, a livello di ecosistema, di specie o di gene, dove insomma la biodiversità si celebra tutti i...


Leggi
Attualità
Sabato, 14 Maggio 2016

Politiche comunali per il benessere della famiglia: la 7° Convention dei Comuni family

Appuntamento ieri a Rovereto con la 7° Convention dei Comuni family friendly per discutere di “politiche comunali per il benessere della famiglia”. Tre sono state le novità di questa edizione: l'accordo tra la Provincia autonoma di Trento e l'Associazione Nazionale Famiglie Numerose,...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 14 Maggio 2016

Innovazione e crescita in un'Europa senza barriere

Un’Europa laboratorio di innovazione, inclusiva, capace di valorizzare la risorsa immigrazione governando il fenomeno e, soprattutto, un’Europa senza barriere per non compromettere la libera circolazione delle merci e delle persone e per non contrastare il principio del libero mercato e...


Leggi
Ambiente
Sabato, 14 Maggio 2016

Legno e innovazione: la tecnologia Bim per l'Istituto agrario di San Michele all'Adige

Realizzata in legno e progettata secondo le innovative metodologie BIM (Building Information Modeling), la scuola superiore dell’Istituto Agrario della Fondazione Edmund Mach ha rispettato i più alti standard di qualità aggiudicandosi recentemente la certificazione di qualità e...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 14 Maggio 2016

Scuola dell’Infanzia: Ok su FOREG, mobilità, graduatorie e ore di assenza del personale

Raggiunto nei giorni scorsi un accordo tra i delegati di Satos, CGIL, Cisl e Uil e l’Amministrazione provinciale su temi di assoluto rilievo per ciò che concerne le scuole dell’Infanzia. Nel corso dell’incontro è stato stabilito di procedere alla firma sull’accordo FOREG per...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Sabato, 14 Maggio 2016

Video Award 2016. Cercando una società più giusta

Promuovere la riflessione sulle sfide del nostro tempo e una migliore consapevolezza della comunicazione audiovisiva come “quarta dimensione” di un’educazione moderna che integra quelle tradizionali del “leggere, scrivere, far di conto” in una società ancora largamente dominata...


Leggi
Attualità
Venerdì, 13 Maggio 2016

Restringimento di carreggiata e senso unico sulla Gardesana Occidentale

Dalle 8.30 di lunedì 16 maggio alle 7.00 di mercoledì 18 maggio sono previsti restringimenti di carreggiata e senso unico alternato a Vezzano, nel comune di Vallelaghi, lungo la statale 45 bis della Gardesana Occidentale.


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 13 Maggio 2016

"Decanter" live dal Mart, tra assaggi di arte e sapori

Giovedì 26 maggio la prima delle cinque dirette di Radio2 Rai da Rovereto con i conduttori Fede e Tinto che dedicheranno la puntata ai vini e alle eccellenze agroalimentari della Vallagarina. Al termine della trasmissione, per il pubblico intervenuto, una esclusiva visita guidata alle tre...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 13 Maggio 2016

“Future Classroom Lab Regional Network”, entra nel vivo il progetto di innovazione didattica in dimensione europea

Con il seminario “Beyond the Text Book - Oltre il libro di testo” è entrato nel vivo questa settimana a Bruxelles il progetto “Future Classroom Lab Regional Network” – (la classe del futuro nella dimensione interregionale). Il progetto, coordinato dalla Provincia autonoma di...


Leggi
FILMCOMMISSION
Venerdì, 13 Maggio 2016

Arriva T- Green Film di Trentino Film Commission: oggi la presentazione al Festival internazionale del cinema di Cannes

Trentino Film Commission arriva a Cannes con una proposta unica a livello europeo: si tratta di uno strumento per incentivare la sostenibilità ambientale in campo cinematografico. Il disciplinare per la certificazione è stato predisposto in collaborazione con Appa, l'Agenzia provinciale...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 13 Maggio 2016

Corsi di operatore socio-sanitario: arrivano i bandi

Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, ha approvato gli indirizzi per l'emissione dei bandi di iscrizioni ai corsi per operatore socio-sanitario, periodo formativo 2016-2018. I corsi che qualificano queste figure professionali, a...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 13 Maggio 2016

Le iniziative per la Giornata del respiro

Per due sabati, il 14 maggio sulla Veranda del Casinò di Arco e il 21 maggio in piazza Garzetti a Trento, in occasione della Giornata nazionale del respiro, il personale dell'unità operativa di pneumologia degli ospedali di Trento ed Arco con il supporto della Croce Rossa italiana e dei...


Leggi

Cerca