
La situazione, in ordine alle varie problematiche come viabilità o approvvigionamento energetico migliora di ora in ora, ma la conta dei danni del maltempo che ha colpito il Trentino è appena iniziata e vedrà impegnate le strutture della Provincia ed i Comuni per diversi giorni. Un duro colpo è stato sferrato anche agli impianti turistico-funiviari di proprietà di Trentino Sviluppo. Per gestire dal punto di vista finanziario la prima fase degli interventi di ricostruzione e ripristino delle strutture e dei siti danneggiati, la Giunta provinciale approva una delibera con cui vengono individuate le risorse necessarie a garantire gli interventi più urgenti. Alla riunione partecipa anche il presidente neoeletto il 21 ottobre, Maurizio Fugatti, che si è recato in sopralluogo nelle zone colpite assieme al presidente uscente Ugo Rossi. La Giunta decide inoltre di chiedere al Consiglio dei Ministri lo stato di emergenza per il territorio trentino, rientrando così negli stanziamenti che saranno decisi a livello nazionale per supportare le regioni colpite dal maltempo.
-
Maltempo: riaperte alcune strade, altre percorribili a partire da stasera
In via di progressivo miglioramento la situazione della viabilità in Trentino, dopo gli ingenti danni causati dal maltempo. Circa un terzo delle strade chiuse è stato riaperto. Fra le novità, la riapertura di alcune tratte della SS 48 delle Dolomiti in Val di Fassa. Al momento rimane...
Leggi -
Danni del maltempo: migliora la situazione su tutto il territorio. Domani nuove piogge dalle 6 alle 18.
La situazione in Trentino, in ordine alle varie problematiche create dal maltempo, viabilità, approvvigionamento energetico e quant'altro, sta migliorando di ora in ora. Sul piano meteorologico sono previste piogge anche domani, giovedì 1 novembre, nelle ore di luce - dalle 6 alle 18...
Leggi -
Maltempo: decisi i criteri per l’utilizzo delle risorse nella prima emergenza
La conta dei danni del maltempo che ha colpito il Trentino nei giorni scorsi è appena iniziata e vedrà impegnate le strutture della Provincia ed i Comuni per diversi giorni. Per gestire dal punto di vista finanziario la prima fase degli interventi di ricostruzione e ripristino delle...
Leggi