Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Vaia, il punto a tre anni dall’emergenza
Vaia, tre anni dopo. La tempesta che ha sconvolto il Trentino ha provocato ferite di cui il territorio porta ancora i segni. Il ricordo dei giorni dell’emergenza, i dati, le esperienze dei protagonisti sono stati al centro della serata ospitata dal Muse e moderata dal responsabile...
Leggi
Finanza pubblica, trovato l'accordo con Roma
Si è conclusa l'intesa tra la Provincia autonoma di Trento, congiuntamente con quella di Bolzano, e il governo nazionale sulle partite finanziarie. Oggi la Giunta provinciale in seduta straordinaria ha approvato una delibera, su proposta del presidente della Provincia autonoma, Maurizio...
Leggi
Coronavirus: aggiornamento di mercoledì 27 ottobre 2021
I decessi fortunatamente restano a 0, ma anche oggi altri 60 contagi ci dicono quanto sia importante continuare a vigilare sulle misure anticontagio. Sono tutti asintomatici o pauci sintomatici e le autorità sanitarie hanno sempre insistito sull’importanza delle vaccinazioni per limitare...
Leggi
Welfare territoriale, la buona pratica trentina un modello per la Bulgaria
Si è conclusa la visita studio della delegazione della Camera di Commercio e Industria di Vratsa (Bulgaria) organizzata dalla Provincia autonoma di Trento, capofila del progetto di cooperazione transnazionale Interreg Europe "Dialog for Innovation And Local Growth", in...
Leggi
San Vincenzo, sopralluogo del presidente Fugatti con il questore Francini
Sopralluogo questa mattina sull’area di San Vincenzo a Trento sud con i vertici dell’Amministrazione provinciale e della Questura di Trento, per una valutazione sul sito che ospiterà il concerto di Vasco Rossi in programma il 20 maggio 2022. Alla verifica hanno partecipato il presidente...
Leggi
Giunta: conferenza stampa alle ore 15
Annunciato questa mattina in aula consigliare dal presidente Fugatti, è in dirittura d’arrivo un nuovo accordo con Roma sulla finanza pubblica. La Giunta provinciale si riunirà in seduta straordinaria alle 14 per gli adempimenti necessari alla sottoscrizione del nuovo patto. I dettagli...
Leggi
Valsugana, graduale ripristino del servizio ferroviario
La Ferrovia della Valsugana è stata interessata in questo periodo dal processo di sostituzione del 50% dei treni con autobus al fine di procedere alla revisione straordinaria dei treni e alle verifiche sulla linea. Tali attività hanno dato i primi benefici e gradualmente si può andare...
Leggi
Coronavirus: i dati di martedì 26 ottobre 2021
Il bollettino quotidiano dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari fortunatamente continua a registrare zero decessi per Covid-19 in Trentino. Sono 56 i nuovi casi positivi: 13 emergono su 326 tamponi molecolari, che confermano anche 10 positività intercettate nei giorni scorsi dai...
Leggi
Dal 27 al 29 ottobre chiuso al transito il tratto Mori-Loppio della ciclopedonale "Adige-Garda"
Da domani mercoledì 27 ottobre e fino a venerdì 29 ottobre sarà chiuso al transito per tutti, veicoli e pedoni, il tratto tra Mori e Loppio, nel Comune di Mori, della pista ciclopedonale "Adige-Garda" per un intervento di manutenzione straordinaria. La chiusura si rende...
Leggi
Il Trentino green alla fiera Ecomondo di Rimini
“La nostra presenza all’edizione 2021 di Ecomondo assume un significato davvero particolare in un momento cruciale caratterizzato tanto dalla forte spinta alla definitiva ripartenza post pandemica, quanto dalla necessità di accelerare quella transizione ecologica che non può più...
Leggi
Bando prima casa: finanziate 218 domande di privati
Nel mese di settembre sono scaduti i termini per partecipare al Bando di contributi per la prima casa, strumento individuato dalla Giunta provinciale per supportare interventi di privati o di cooperative edilizie a proprietà individuale per la costruzione della prima casa con impatto...
Leggi
Fondo Housing Sociale Trentino: sarà possibile riscattare gli alloggi di prossima locazione
I cittadini potranno riscattare gli alloggi locati a canone moderato, dopo un periodo compreso tra 7 e 10 anni, se in possesso dei requisiti previsti come Icef fra 0,18 e 0,39. Lo ha stabilito ieri la Giunta, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia...
Leggi
Saldo Fondo Montagna: approvate le disposizioni per il riparto delle risorse
Sostenere le imprese turistiche della montagna colpite duramente dalle limitazioni dovute al Covid . Punta a questo il provvedimento approvato ieri dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, che mette a disposizione...
Leggi
Concluso il convegno su autismi e inclusione scolastica
Si è svolto nel fine settimana, presso il Centro Studi Erickson di Trento, il convegno dal titolo “Autismi e inclusione scolastica in presenza e a distanza”. L’iniziativa, realizzata dall’Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa (IPRASE), in collaborazione...
Leggi
A22: ok della commissione a Roma. Fugatti e Kompatscher: “Un bel risultato ma attendiamo il completamento dell’iter”
Via libera della commissione congiunta Trasporti e Ambiente della Camera dei Deputati all’emendamento al decreto infrastrutture che riguarda la concessione A22. Oggi l’organismo si è pronunciato sul provvedimento promosso dal governo che apre alla possibilità di esplorare altre strade...
Leggi
Medicina generale: previsti 39 posti nel prossimo corso triennale
Potenziare le occasioni di formazione professionale per dare una risposta al problema della carenza dei medici di medicina generale. Va in questa direzione la decisione odierna della Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia...
Leggi
Coronavirus: aggiornamento di lunedì 25 ottobre 2021
Circa 4.500 tamponi ieri hanno individuato altri 18 casi positivi in Trentino. Lo conferma il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che informa anche dell’assenza di decessi, mentre negli ospedali il numero dei ricoverati sale nuovamente (4 i nuovi ingressi...
Leggi
Il presidente Maurizio Fugatti ha ricevuto il nuovo Commissario del Governo Gianfranco Bernabei
La volontà di proseguire sulla strada della più completa collaborazione della Provincia autonoma con le istituzioni statali è stata ribadita dal presidente Maurizio Fugatti in occasione della visita, questa mattina, del nuovo Commissario del Governo per la Provincia di Trento Gianfranco...
Leggi
Coronavirus: aggiornamento di domenica 24 ottobre 2021
Seppur in diminuzione rispetto ai picchi di pochi giorni fa, continua ad essere sostenuta l’attività di screening in Trentino: 6.429 tamponi antigenici effettuati ieri hanno individuato 22 nuovi casi positivi; si affiancano agli 8 scoperti dai molecolari (199 i test analizzati ieri) che...
Leggi
Aggiornamento Covid: i dati di sabato 23 ottobre 2021
Oggi non si registrano decessi dovuto al Covid-19 in Trentino, lo conferma il bollettino quotidiano dell'Azienda sanitaria, che conta 45 nuovi casi positivi, su oltre 8.800 tamponi effettuati. Sono infatti 22 i nuovi casi positivi al molecolare (su 445 test effettuati) e 23 all’antigenico...
Leggi