
Castello del Buonconsiglio - Monumenti e collezioni provinciali
Settore comunicazione e promozione
38122 Trento, Via B. Clesio, 5 - tel. 0461 492803/46
www.buonconsiglio.it - press@buonconsiglio.it
Castello del Buonconsiglio - Monumenti e collezioni provinciali
Settore comunicazione e promozione
38122 Trento, Via B. Clesio, 5 - tel. 0461 492803/46
www.buonconsiglio.it - press@buonconsiglio.it
Castel Thun compie 10 anni. Il 17 aprile del 2010 infatti, davanti ad una folla migliaia e migliaia di persone, il castello riapriva i battenti dopo una lunga e impegnativa campagna di restauri, studi, recuperi ed acquisizioni durata più di vent’anni seguiti dalle allora Soprintendenze ai...
Saranno dedicati all’arte al femminile i quattro appuntamenti dell’iniziativa comodaMENTEinMUSEO, aperitivi d’arte proposti al Castello del Buonconsiglio a partire dal 23 febbraio al 15 marzo. Ogni domenica alle 10.45 uno storico dell’arte porterà i partecipanti di fronte ad...
Ha chiuso con il segno positivo la stagione 2019 per i cinque castelli provinciali con l’ 1,15% in più di visitatori rispetto all’anno precedente. Al Buonconsiglio proseguono i lavori di restyling di spazi e collezioni.
Al Castello del Buonconsiglio in mostra da oggi, dopo un lungo e delicato restauro, il dipinto di Jacob Seisenneger. L’esposizione, curata Lia Camerlengo insieme con Francesca de Gramatica, Alessandro Pasetti Medin e Francesca Raffaelli, che celebra la restituzione al pubblico...
Terzo ed ultimo appuntamento al Castello del Buonconsiglio, martedì 26 novembre ad ore 17.00, per presentare al pubblico la monografia del pittore barocco Nicola Grassi. Ingresso libero
Dal 28 novembre le fotografie di Mandy Barker saranno nei giardini del Magno Palazzo, al Castello del Buonconsiglio. “Beyond Drifting: imperfectly known animals”, questo il titolo della mostra, sono scatti della pluripremiata fotografa britannica, che da anni smuove le coscienze con...
Martedì 19 novembre ad ore 17.00 secondo appuntamento per presentare al pubblico il libro dedicato ad un capolavoro di Tiziano.
"Novembre di libri" al Castello del Buonconsiglio: tre salotti letterari con ingresso libero per presentare al pubblico nuove pubblicazioni dedicate al mondo dell’ arte. Si parlerà di principi vescovi tridentini, del grande Tiziano e del pittore barocco Nicola Grassi. Saranno...
Ha chiuso con un week end record, quasi 5mila persone, la mostra dedicata ai tessuti antichi, superando le 62 mila presenze. Fino al 15 novembre ingresso ridotto per disallestimento.
Martedì 29 visita esclusiva con aperitivo e mercoledì 30 ottobre conferenza dedicato al mondi dei tessuti e all’arte del sarto, nell'ambito della mostra "Fili d’oro, dipinti di seta" al Castello del Buonconsiglio.
Sabato 26 ottobre ad ore 16 la Sala Grande del Castello del Buonconsiglio ospiterà il concerto di musica barocca, moderna e contemporanea intitolato “Romanino in punta d’archetto” nell’ ambito del festival “I volti del Romanino. Rabbia e fede”, promosso dall’associazione...
Come colorare una vecchia sciarpa o una maglietta bianca dimenticata nei cassetti senza ricorrere a colori artificiali? Alcuni consigli per recuperare e ridar vita ai nostri vecchi tessuti in maniera ecologica e con colori naturali saranno svelati nel fine settimana nei due incontri...
Martedì 22 ottobre in scena l’ultima visita teatralizzata con il mercante di stoffe quattrocentesco che si aggirerà nelle sale del Buonconsiglio per svelare curiosità sulla mostra evento dell’anno. Mercoledì 23 ottobre ad ore 18 incontro con Giovanni Villa sul Filo del Rinascimento.
Domenica 20 ottobre al Castello del Buonconsiglio appuntamento per tutte le famiglie con una giornata dedicata a scoprire la mostra "Fili d'oro, dipinti di seta": alle ore 11 si terrà la visita guidata alla mostra e alle ore 15 lo spettacolo teatrale per famiglie dedicata ai...
Mercoledì 16 ottobre alle ore 18 si terrà la seconda conferenza dedicata all’Arte della seta nel Quattrocento con Alessandra Geromel e giovedì 17 ottobre alle 18 serata esclusiva in castello con i “veluderi” e l’aperitivo in Loggia del Romanino.
Venerdì 11 ottobre in scena la prima visita teatralizzata con il mercante di stoffe quattrocentesco che si aggirerà nelle sale del Buonconsiglio per svelare curiosità sulla mostra- evento dell’anno. Sabato 12 e domenica 13 laboratori e attività per famiglie.
Mercoledì 9 ottobre alle 18 la prima conferenza dedicata alla Via della seta nel mondo contemporaneo con Alberto Saccavini e giovedì 12 alle 18 serata esclusiva in castello con arte e aperitivo con Mirco Longhi.
Sabato 30 novembre nella prestigiosa Sacrestia del Bramante nella Basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano il gruppo di lavoro coordinato dal Castello del Buonconsiglio riceverà il premio Italia Medievale 2019 nella categoria “turismo” per la realizzazione del sito...
Ottobre corre sul “velluto” al Castello del Buonconsiglio con un calendario ricco di appuntamenti e serate dedicate al prezioso mondo dei tessuti antichi.
Da venerdì 20 settembre la mostra di Castel Caldes dedicata alla collezione Cavallini Sgarbi si arricchisce di uno straordinario dipinto del Guercino. Dopo il prestito al Forte di Bard in Valle d’ Aosta, dove il dipinto di Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino era esposto nella...