
Le imprese partecipanti alle tavole rotonde sono: Agrisoing, Apot, Barilla, Cantine Ferrari, Granarolo, Menz&Gasser, Olivetti-Telecom, Orogel, Trentingrana-Concast. Interverranno, in apertura, l'assessora alla ricerca Sara Ferrari, il presidente FEM, Andrea Segrè, il direttore generale, Sergio Menapace, Nicola Svaizer, Vicepresidente vicario dell'Associazione Artigiani Trentino e Stefania Segata, Presidente del Gruppo Giovani di Confindustria Trento.
La formula dell’evento prevede due tavole rotonde, nella mattina, in cui saranno protagoniste le aziende, mentre i gruppi di ricerca della Fondazione Mach, assieme a quelli di altri enti del Sistema Trentino della Ricerca (Fondazione Bruno Kessler e Università di Trento) saranno disponibili per incontri di approfondimento e per presentare risultati scientifici e tecnologie innovative dedicate al settore agroalimentare. Durante le due tavole rotonde della mattina, le imprese presenteranno le innovazioni più recenti nei relativi settori, e discuteranno dell’impatto che stanno avendo digitalizzazione, intelligenza artificiale, tracciabilità, big data, sulla produzione agricola, trasformazione, distribuzione e consumo alimentare. Infine si discuterà di visione per il futuro, ossia qual è il fabbisogno di innovazione e quali sono le aspettative che dovranno essere soddisfatte dal mondo della ricerca e sviluppo.
Durante il pomeriggio, le aziende incontreranno singolarmente i gruppi di ricerca, che illustreranno i risultati ottenuti dalla nostra ricerca e l'applicazione delle nuove tecnologie in corso di sviluppo