"L'Amministrazione sta facendo la sua parte affinchè ci sia più stabilità per chi nella scuola lavora. Quei 239 insegnanti passati da un contratto a tempo determinato a un contratto a tempo indeterminato rappresentano concretamente un segnale forte di come vogliamo investire in un settore che ha a che fare con il nostro futuro. Questi bambini – ha proseguito il presidente – sono gli azionisti di maggioranza della nostra società". Rossi ha poi parlato di inclusione e di integrazione e ha detto "tutti noi dobbiamo avvertire il dovere e l'utilità di fornire a tutti gli stessi strumenti, in un clima di solidarietà, di scambio reciproco di culture e di esperienze. Le scuole dell'infanzia sono un terreno straordinario di inclusione e integrazione. Svolgono molto bene quotidianamente l'importante compito di creare una società sempre migliore". Durante la sua visita il presidente Rossi si è intrattenuto con i bimbi, che l'hanno accolto cantando anche in lingua inglese.
La scuola materna Zanella, fondata nel 1842, rappresenta la scuola più vecchia della provincia e dal 2009 aderisce all'Associazione Co.e.s.i. Dallo scorso anno porta avanti la prima esperienza educativa Montessori del Trentino: sono infatti 20 i bimbi della scuola dell'infanzia e 12 della scuola primaria, che partecipano al progetto fondato sul metodo educativo. (c.ze.)
-
Dalla scuola materna Zanella di Trento prosegue l'augurio di buon anno alle materne del governatore del Trentino
ROSSI: LA QUALITÁ DELLA NOSTRA SCUOLA È IL RISULTATO DEL VOSTRO IMPEGNO
"Se quest'anno scolastico è iniziato con regolarità, è perché c'è chi quotidianamente ci si dedica. La qualità della nostra scuola è il frutto dell'impegno delle persone che in essa vivono e lavorano e ai quali va la nostra riconoscenza" – queste le parole che il presidente Rossi ha rivolto a bambini, dirigenti, insegnanti e collaboratori della scuola materna Zanella di Trento, che lo hanno accolto per la seconda tappa del suo tour istituzionale per l'augurio di buon anno, rivolto alle scuole materne della provincia. All'incontro erano presenti don Lucio Facchinelli e Marco Santini, rispettivamente presidente e vicepresidente della scuola, Pierluigi Saccani, coordinatore gestionale, Alessandro Laghi, coordinatore pedagogico e Silvia Pierantonio, presidente dell'Associazione Genitori Montessori di Trento. Presente anche il sindaco di Trento, Alessandro Andreatta e l'assessora all'istruzione, Chiara Maule.-