
L’apertura della cerimonia di benvenuto “Welcome day” è affidata al presidente della Fondazione Edmund Mach, Andrea Segrè, e alla dirigente del Centro Ricerca e Innovazione, Annapaola Rizzoli. Gli studenti del primo anno saranno chiamati a descrivere i loro interessi scientifici, mentre quelli del secondo anno affideranno la spiegazione ai poster. Infine, i dottorandi del terzo anno avranno l’occasione di presentare più in dettaglio i risultati del loro studio. Le ricerche della Scuola di dottorato FEM, che attualmente accoglie 46 dottorandi provenienti da tutto il mondo, dal Pakistan al Libano, passando per Cina e Montenegro, e in convenzioni con le più importanti università internazionali, coprono diversi ambiti di interesse della Fondazione, dalla qualità alimentare e nutrizione, alla biodiversità ed ecologia molecolare, agli agroecosistemi sostenibili e biorisorse, passando per la genomica e la biologia delle piante da frutto.