
Si è svolta giovedì 9 febbraio la conferenza stampa di presentazione del programma espositivo del Mart di Rovereto.
Con grande soddisfazione, la presidente Ilaria Vescovi e il pirettore Gianfranco Maraniello hanno illustrato il programma di attività. Non solo mostre, ma anche progetti sugli spazi architettonici; relazioni con musei, istituzioni e centri di ricerca internazionali; promozione e valorizzazione del patrimonio e del territorio.
La conferenza è stato l'occasione per presentare ai professionisti della stampa alcuni dati significativi, tra cui il dato relativo al contenimento della spesa, che si attesta intorno al 7,5%, e quello relativo all'aumento dei visitatori, del 6%.
Le mostre del 2017 saranno 15.
Si parte subito con l'inaugurazione della prima: Almanacco 70, a cura di Campomarzio, Margherita de Pilati e Gabriele Lorenzoni. Dal 11 febbraio al 14 maggio, alla Galleria Civica di Trento, la mostra illustra lo stretto legame tra architettura e arte a Trento negli anni Settanta. In una città in profondo mutamento, architetti e artisti si scambiano opinioni e suggestioni, condividono progetti e linguaggi.
Le architetture di Marcello Armani, Luciano Perini e Gian Leo Salvotti, fotografate da Fernando Guerra, dialogano con le opere di Carlo Andreani, Italo Bressan, Mauro Cappelletti, Silvio Cattani, Bruno Colorio, Giancarlo Gardumi, Annamaria Gelmi, Diego Mazzonelli, Romano Perusini, Aldo Schmid e Luigi Senesi.