
Nello stand FEM saranno presenti gli studenti della formazione professionale con attività di trasformazione del latte, lavorazione delle carni e produzione succo di mela, degustazioni e dimostrazioni per il pubblico e laboratori per i bambini.
Nello stand verrà allestito anche un orto didattico realizzato dagli studenti del percorso di ortofloricoltura con le principali consociazioni e l'uso della paciamatura organica, e un tavolo con materiale preparato dagli studenti che propone alcune pratiche sostenibili da utilizzare nel frutteto. Il giorno 2 maggio verranno coinvolte le scuole e per i gruppi partecipanti saranno organizzati il laboratorio di caseificazione e il laboratorio di semina di specie floricole. (sc)