"E' stata - ha evidenziato l'assessore Mellarini - una famiglia austriaca a staccare il biglietto numero 500.000 e anche questo fatto dimostra come ormai la proposta culturale del Muse si giochi su un terreno internazionale. Questi numeri, che superano le più rosee previsioni fatte all'apertura del museo, pongono il Muse tra le prime dieci istituzioni museali italiane. Si sono raggiunti questi risultati grazie ad un accurato lavoro di pianificazione di varie iniziative fatto dai vertici e dai collaboratori del museo, oltre che grazie al valore della proposta in sé. Si conferma quindi l'importanza di mettere in rete le diverse proposte culturali del Trentino, strada che abbiamo scelto e su cui intendiamo proseguire con ancora maggior decisione".
"Il Muse - ha aggiunto l'assessore Dallapiccola - ha una grande importanza non solo come centro culturale ma anche dal punto di vista turistico, come proposta che si aggiunge e qualifica l'insieme già ricco delle offerte del Trentino. E' anche un volano importante per altre istituzioni museali presenti sul nostro territorio". (lr)
In allegato il commento audio dell'assessore Mellarini
-