
Sorge in una posizione strategica, nella zona industriale di Lavis, in cui gravitano ogni giorno numerosi mezzi pesanti impegnati al servizio delle attività imprenditoriali presenti. La nuova area parcheggio realizzata da Trentino Sviluppo, nata in risposta ad un’esigenza espressa dall’amministrazione comunale, si sviluppa su un’ampia zona destinata al parcheggio ed è arricchita da un edificio destinato a diversi tipi di servizi, rivolti in particolare agli autisti. La struttura è realizzata in legno, con portico e pannelli fotovoltaici, un'ampia veranda, servizi igienici e docce, lavanderia a gettone e un'area comune per il relax. Dei suoi 174 metri quadrati, 69 sono destinati ad ospitare un bar: al momento non è arredata.
Trentino Sviluppo, proprietario dell’area, ha pubblicato un bando per la gestione del parcheggio e dell'annessa struttura. I criteri, rispetto all’iniziale ipotesi, sono stati allargati e i termini di presentazione delle domande sono stati estesi fino al 15 novembre 2019.
Nello specifico Trentino Sviluppo cerca soggetti interessati ad avviare l’attività, mediante contratto di locazione ad uso non abitativo. L'aggiudicatario dovrà avviare l'attività d'impresa entro 6 mesi dalla stipula del contratto di locazione. Si impegnerà inoltre ad effettuare investimenti sul compendio, sulla base di uno studio di fattibilità che preveda la valorizzazione architettonico-funzionale del sito, o investimenti per impianti generali e specifici, macchinari, tecnologie per la gestione dei servizi e del parcheggio, oltre a miglioramenti riconducibili all'ampliamento dell'area bar-caffetteria, per un importo minimo di 50 mila euro nei primi 3 mesi di attività.
In termini di occupazione, il bando prevede l’impiego di almeno 1,5 unità lavorative annue.
Per ogni informazione e dettaglio relativi ai requisiti di accesso, le modalità di partecipazione e tutti gli obblighi dell'aggiudicatario, va fatto riferimento al bando dedicato, consultabile on-line su trentinosviluppo.it .