L'ufficio è il luogo in cui trascorriamo la maggior parte della nostra giornata e dove, come in casa, si possono portare avanti tutta una serie di azioni che per quanto semplici possono ottimizzare il risparmio di energia ed eliminare gli sprechi. I suggerimenti possono apparire a volte banali o scontati, ma se attuati correttamente possono contribuire a migliorare la qualità di lavoro e di vita negli uffici.
Ridurre i consumi energetici permette di avere non solo bollette più leggere, ma soprattutto un ambiente più pulito. Ognuno di noi, scrivono APRIE e APPA, dovrebbe dare il proprio contributo, anche se piccolo, per minimizzare gli effetti negativi dell'azione umana sull'ambiente e lo può fare senza rinunciare ai comfort abituali. Le questioni ambientali non sono qualcosa di distante da noi, talmente grande e complesso da non riguardarci direttamente. Il vero risparmio è, infatti, quello che nasce dal basso, dal comportamento e dalle abitudini di chi utilizza energia.
Qui le azioni virtuose da intraprendere fuori e dentro casa
http://www.appa.provincia.tn.it/agenda_eventi_ambientali/pagina514.html
-
Alcuni consigli per "risparmiare" in ufficio
ENERGIA? QUANTO BASTA
Torna domani "M'illumino di meno", la manifestazione promossa dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio 2, giunta all'undicesima edizione, il cui obiettivo è sensibilizzare sul tema del risparmio energetico. Monumenti, piazze, vetrine, uffici, aule e abitazioni private resteranno al buio e si accenderanno, ove possibile, luci "pulite", facendo ricorso a fonti rinnovabili e sistemi intelligenti di illuminazione. Con l'occasione, l'Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia (APRIE) in collaborazione con l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente (APPA), propone ai dipendenti provinciali, attraverso una email che sarà inviata a tutto il personale, alcuni semplici consigli per risparmiare energia in ufficio.-