APSS, il punto sui concorsi per medici degli ospedali di valle
Il 30 dicembre scorso si sono chiusi i termini per presentare le domande di partecipazione ai concorsi pubblici per l’assunzione di pediatri-neonatologi, ginecologi e anestesisti rianimatori da assegnare ai punti nascita degli ospedali di Arco, Cles, Cavalese e Tione.
Leggi
Deloitte, nessuna reticenza da parte della Provincia
L'articolo dell'Adige di oggi mette in evidenza una presunta volontà della Provincia di nascondere informazioni relative ai rapporti che l'Amministrazione ha avuto nel tempo con la società di consulenza Deloitte. Ciò in particolare in relazione ad interrogazioni di Consiglieri...
Leggi
Ospedali di montagna: incontro con una delegazione dell'Appennino Reggiano
Trentino punto di riferimento, in tema di gestione degli ospedali di montagna, per altri territori italiani. Oggi una delegazione di una decina di persone dell’Appennino Reggiano ha raggiunto la nostra provincia per un momento di confronto, organizzato dai senatori Leana Pignedoli e Franco...
Leggi
In "Trentino Comunità": mobilità, scuola, statistiche, ricerca
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda dall'8° gennaio sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: mobilità, scuola, statistiche, ricerca.
Leggi
Una robusta campagna per "spingere" l'inverno
Trentino Marketing ha messo in campo una serie di ulteriori iniziative sull’Italia e sull’estero per incentivare il turismo sulla neve, puntando sulla perfetta sciabilità e sulla qualità dell’ospitalità. Tutta la piattaforma promozionale è stata quindi potenziata: dall’attività...
Leggi
Sanifonds, nessuna confusione
In materia di sanità integrativa il tema della data entro cui comunicare la volontà di non aderire a "Sanifonds" non è certamente il più rilevante, anzi il contrario. Importante invece è evidenziare l'attivazione, nei prossimi mesi, di uno strumento che, senza togliere nulla a...
Leggi
Martedì 12 gennaio Virgilio Sieni rilegge il “Sacre du Printemps”
Si intitola 'Le Sacre', la serata che la compagnia Virgilio Sieni propone come primo appuntamento del nuovo anno della stagione InDanza promossa dal Centro Servizi Culturali S. Chiara. Una rilettura originale del capolavoro di Stravinskij "Le Sacre du Printemps", introdotta da un...
Leggi
«La VETRINA del Teatro Co.F.As.» apre il 2016 del teatro amatoriale
Da domenica 10 gennaio a domenica 20 marzo saranno in scena al Teatro “San Marco” di Trento (il sipario si alzerà alle ore 16.00) undici gruppi filodrammatici provenienti da Riva del Garda, Pineta di Laives, Cembra, Gardolo, Mezzolombardo, Povo, Malè, Dro, Lizzana, Trento e Sarche. Si...
Leggi
"La Provincia informa": TtrAM, l'archivio-museo dei trasporti trentini
Si chiama TtrAM - Trentino trasporti Archivio Museo, si trova a Trento in via Innsbruck ed è il nuovo archivio e spazio espositivo che si prefigge l'obiettivo di raccontare la storia del trasporto pubblico sul territorio provinciale. È questo il tema de "La Provincia informa"...
Leggi
La "Provincia Informa Lis": protocollo A22, edilizia scolastica, accordo con Ducati, nuova imprenditorialità
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...
Leggi
Primi bilanci per il PIF Meccanica: crescono le collaborazioni tra aziende trentine
Non sono solo belle parole, o semplici auspici, le collaborazioni tra aziende dentro specifiche iniziative di filiera. Trentino Sviluppo ha monitorato i risultati del Progetto integrato di filiera, in sigla Pif, pensato in particolare per le aziende meccaniche e meccatroniche. In poco più...
Leggi
Assessore Dallapiccola: “serve maggiore integrazione tra turismo e agricoltura”
L’assessore all'agricoltura, foreste, turismo e promozione Michele Dallapiccola, ha partecipato oggi a Pinzolo ad un incontro con gli allevatori della Razza Rendena, organizzato dall’Associazione Nazionale Allevatori Bovini di Razza Rendena e dall’Unione Allevatori Val Rendena. Nel...
Leggi
Anno scolastico 2016/2017: nuove iscrizioni alle scuole del primo e secondo ciclo
È fissato al 15 febbraio 2016 il termine per la presentazione delle domande di iscrizione per l'anno 2016/2017 alle istituzioni scolastiche del primo ciclo e del secondo ciclo di istruzione e formazione professionale. Entro il 31 agosto 2016 scade invece il termine per la presentazione...
Leggi
Infrastrutture e mobilità, vertice Delrio-Rossi oggi in Provincia
Dal rinnovo della concessione di A22, con l’importante appuntamento del 14 gennaio per la firma del protocollo, al Tunnel di base del Brennero con le sue tratte di accesso, dal ruolo dell’Osservatorio del Brennero al punto sulle ferrovie regionali, fino a un progetto ambizioso che...
Leggi
Premio Marr alla Fondazione Bruno Kessler
Il premio Marr, conferito ogni due anni al miglior articolo scientifico sulla visione artificiale, è stato vinto nell’ultima edizione dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento per uno studio condotto in collaborazione con Microsoft e Carnegie Mellon University. Il lavoro è stato giudicato...
Leggi
Venerdì 8 gennaio al Teatro Sartori di Ala "Maxìm"
Il Teatro Giacomo Sartori di Ala ospiterà venerdì 8 gennaio alle 21 lo spettacolo "Maxìm". Si tratta del secondo appuntamento inserito nella programmazione che il Centro Servizi Culturali S. Chiara propone, in collaborazione con l'amministrazione comunale, nell'ambito della...
Leggi
Domato l'incendio a Tremalzo
È scoppiato ieri nel corso della giornata un incendio in località Tremalzo, nel Comune di Ledro. Per domare il rogo, fortunatamente ora ridotto ad alcuni focolai, stamattina hanno lavorato una cinquantina di vigili del fuoco volontari provenienti da tutto il distretto e una decina di...
Leggi