Comunicati

Ambiente , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 27 Gennaio 2016

Il governo del territorio è patrimonio collettivo

"Il convegno sul governo del territorio sarà l'occasione per approfondire e allargare la conoscenza della nuova legge urbanistica del Trentino". L'assessore provinciale all'urbanistica, Carlo Daldoss ha partecipato nella tarda mattinata di oggi alla presentazione del convegno...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 27 Gennaio 2016

31 gennaio scadenza partecipazione Premio Arge Alp 2016

Scade il 31 gennaio, fra pochissimi giorni, il termine per la presentazione delle candidature al Premio Arge Alp 2016. Il tema scelto quest'anno è legato al mondo delle cooperazioni innovative nell'ambito dell'occupazione. Un montepremi di 25.000,00 euro è a disposizione per progetti che...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 27 Gennaio 2016

Gran Carnevale alpino di San Michele all'Adige - VIII edizione

Unico nel Trentino, il carnevale di San Michele all’Adige, in programma il 30 e il 31 gennaio, ripropone il rito carnevalesco nelle sue radici più autentiche. Grazie alle ricerche del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, infatti, vengono invitati alla sfilata gruppi di antiche...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 27 Gennaio 2016

Giorno della Memoria: tutte le iniziative per non dimenticare

Cosa accadrebbe se la memoria venisse a mancare? Cosa comporta dimenticare? Dimenticare significa voltare le spalle a quei valori che ci rendono ciò che siamo e per cui abbiamo combattuto: la tolleranza, la fratellanza, la solidarietà. Settantuno anni fa, il 27 gennaio 1945, all’apertura...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 27 Gennaio 2016

Oggi è il Giorno della Memoria


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 27 Gennaio 2016

La scomparsa di Claudio Valdagni: cordoglio e riconoscenza da parte della Provincia

Cordoglio e riconoscenza: sono i sentimenti espressi dalla Provincia autonoma di Trento - con il suo presidente Ugo Rossi - per la scomparsa di Claudio Valdagni, il cui nome è legato per sempre ad alcune delle innovazioni più significative occorse alla sanità trentina, a partire dalla...


Leggi
Martedì, 26 Gennaio 2016

Tra mercato estero e territorio


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 26 Gennaio 2016

Rossi domani a Roma per le Autonomie speciali

Domani - mercoledì 27 gennaio, alle ore 14, nella Sala della Regina di Montecitorio, a Roma - si svolgerà il seminario “Il futuro delle Regioni a statuto speciale alla luce della riforma costituzionale”, organizzato dalla Commissione parlamentare per le questioni regionali, in...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 26 Gennaio 2016

Il governo del territorio è la sfida del futuro

Domani, mercoledì 27 gennaio 2016, alle ore 12.30, presso la sala stampa della Provincia autonoma di Trento, è convocata la conferenza stampa di presentazione del convegno "Il governo del territorio, fra conoscenza, partecipazione e discrezionalità". All'incontro con i media...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 26 Gennaio 2016

Giorno della Memoria: Memowalk per 150 giovani

Proseguono gli incontri preparatori di Promemoria_Auschwitz.eu, il viaggio della memoria in treno che porterà 300 ragazzi dal Trentino Alto Adige a Cracovia dal 4 al 10 febbraio. Nell'ultimo appuntamento di formazione prima del viaggio, in occasione del Giorno della Memoria, i 150 ragazzi...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 26 Gennaio 2016

L'export trentino guarda al Regno Unito. Mercoledì 27 gennaio il seminario

Fondamentali economici in crescita, ripresa dei consumi in tutti i settori, regime fiscale leggero ed indipendente. La Gran Bretagna è un paese dal forte potere attrattivo per le imprese, comprese quelle trentine. Proprio a loro è rivolto l'incontro “Il Regno Unito si presenta al...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Salute e benessere
Lunedì, 25 Gennaio 2016

Zeni: “In Trentino cure efficaci e di elevata qualità”

In provincia di Trento la qualità delle cure è elevata: a confermarlo è il Programma Nazionale Esiti, sviluppato dal Ministero della Salute per fornire valutazioni comparative a livello nazionale sull’efficacia, la sicurezza, l’efficienza e la qualità delle cure prodotte...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 25 Gennaio 2016

Al via oggi in Slovenia Eusalp, la Macroregione alpina dell'Unione europea

E' nata stamani nella splendida cornice del castello di Brdo, in Slovenia, con una grande conferenza internazionale, Eusalp, la Macroregione alpina dell'Unione europea che comprende sette stati - Italia, Austria, Francia, Germania, Slovenia e due paesi extra UE, Liechtenstein e Svizzera - e...


Leggi
Lunedì, 25 Gennaio 2016

Giorno della memoria: le iniziative di domani

Sono ormai alcuni giorni che ha preso avvio il fitto calendario di iniziative, incontri e appuntamenti promosso dall'Assessorato alla cultura della Provincia autonoma di Trento insieme a una rete di soggetti sul territorio in vista del Giorno della memoria del 27 gennaio. Anche domani il...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 25 Gennaio 2016

Il Mart è il luogo del mese per l'Euregio

Ogni mese l'Euregio pubblica sul proprio sito tre nuove pagine dedicate a persone, luoghi significativi e questioni giuridiche di particolare rilevanza sotto il profilo transfrontaliero. Schede informative audio-video presentano di volta in volta persone che operano a livello euroregionale,...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Lunedì, 25 Gennaio 2016

Infoday Europa Creativa a Trento il 29 gennaio

Il 29 gennaio 2016 l’Ufficio Cultura e l’Ufficio Media Torino del Creative Europe Desk Italia – MiBACT saranno a Trento per un infoday su Europa Creativa, organizzato in collaborazione con Trentino Film Commission e Provincia autonoma di Trento. L’appuntamento è dalle 8.30 alle...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Domenica, 24 Gennaio 2016

Rossi alla Federazione scuole materne: "Grazie per la coesione sociale che assicurate alla nostra Autonomia"

"Nuovo modello di finanziamento centrato sul budget, che amplia gli spazi di autonomia e di responsabilità delle scuole; procedure innovative nelle convocazioni annuali dei precari; qualificazione e stabilizzazione del personale; piano del trilinguismo; distribuzione dell'offerta...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 23 Gennaio 2016

Il futuro delle regioni a statuto speciale alla luce della riforma costituzionale

Mercoledì 27 gennaio, alle ore 14, nella Sala della Regina di Montecitorio, si svolgerà il seminario “Il futuro delle Regioni a statuto speciale alla luce della riforma costituzionale”, organizzato dalla Commissione parlamentare per le questioni regionali, in collaborazione con...


Leggi
FILMCOMMISSION
Sabato, 23 Gennaio 2016

"Mila" si prepara all'ultimo anno di lavorazione

"Mila", il film d’animazione scritto e diretto da Cinzia Angelini si prepara al suo ultimo anno di lavorazione. Un nuovo trailer anticiperà la campagna di crowdfunding per la raccolta dei fondi necessari per affrontare le ultime spese di produzione del corto di animazione. Il...


Leggi

Cerca