Tra le iniziative previste si ricorda il racconto teatrale di Renzo Fracalossi “Vite indegne / Unwürdige Leben”, prodotto dal Servizio Attività culturali della Provincia e che sarà messo in scena con il Club Armoniail 26 gennaio alle 20.30 alla Biblioteca di Cembra e il 27 gennaio alle 20.30 all’Auditorium del Centro per i servizi sanitaria di viale Verona a Trento. “Vite indegne / Unwürdige Leben affronta un capitolo meno noto del dramma della Shoah: indaga infatti l'apporto materiale e intellettuale della medicina tedesca allo sterminio di quelle che già Hitler aveva definito “le vite indegne di essere vissute”, sterminio avviatosi ancor prima della guerra con progetti di eutanasia e di sterilizzazione raccolti nel contesto della cosiddetta “Aktion T4”. Dopo l'appuntamento di domani alla Biblioteca di Cembra e del 27 gennaio a Trento, lo spettacolo andrà in scena alla biblioteca di Cles (28 gennaio, ore 20.30), al Teatro delle Garberie di Pergine Valsugana (29 gennaio, ore 20.30), nella sala riunioni del Comune di Tione (1 febbraio, ore 17.30), al Teatro San Pietro di Mezzolombardo (2 febbraio, ore 20.30), alla biblioteca di Fiera di Primiero(5 febbraio, ore 20.30).
Questo il programma del 26 gennaio
ore 10.00 Teatro Cuminetti di Trento
Figli della montagna.
con la compagnia Teatrincorso Spazio 14 e gli allievi selezionati dal Laboratorio Sperimentale Giovani - Scuole di Teatro, regia di Elena Marino
ore 10.30 (riservato alle scuole) Biblioteca di Borgo Valsugana
Tu passerai per il camino
monologo di Alfonso Masi
ore 10.30 (riservato alle scuole) Gallerie di Piedicastello di Trento
Il lager di Bolzano: una memoria poco conosciuta
incontro con Dario Venegoni e visita guidata alla mostra 35-45. Guerre e totalitarismi in una regione di confine
ore 14.30 (riservato alle scuole) Teatro don Bosco di Telve
Da oggi ti chiami Sara
lettura-spettacolo con Teatro macchiato
ore 17.30 Biblioteca comunale di Trento
Parlare di pace in tempo di guerra. Bertha von Suttner e altre voci del pacifismo europeo
presentazione del volume con Federica Fortunato e Vincenzo Passerini
ore 20.30 Biblioteca di Cembra
Vite indegne / Unwürdige Leben
atto unico di Renzo Fracalossi, con il Club Armonia
ore 20.30 Sala concerti della Società filarmonica di Trento
Per la giornata della memoria
con Ziganoff Jazzmer band, Claudia Zadra (voce) e Michele Vurchio (percussioni)