
Dopo una nottata molto difficile, il Trentino si sveglia in ginocchio: il maltempo ha impattato pesantemente sulla rete viaria: sono decine le strade chiuse al traffico e i trasporti pubblici per forza di cose ridotti o azzerati: chiuse le ferrovie Trento-Malè e Valsugana, interrotte in alcune aree le forniture di elettricità, gas e acqua potabile, per il cui ripristino prosegue incessante il lavoro della Protezione Civile. Di primo mattino giunge la peggiore delle notizie: viene ritrovata senza vita una donna dispersa a Dimaro, rimasta intrappolata nella sua abitazione sommersa da una imponente colata di fango e sassi causata dall’esondazione del Riotan, che ha investito anche la zona del campeggio, cancellando di fatto tutta l’area turistica che costeggia la strada principale della Val di Sole.
-
Maltempo, aggiornamento delle ore 24 dalla sala operativa
La coda lunga del maltempo si è abbattuta sul Trentino nella serata. Dopo le 19 la Centrale unica d’emergenza (112) è stata investita da oltre 2 mila chiamate, contro le 700 registrate nelle ore precedenti. Le squadre della Protezione civile, impegnate nel ripristino della viabilità,...
Leggi -
Maltempo, la situazione della viabilità alle ore 06.00
Il maltempo che si è abbattuto anche sul Trentino ha impattato pesantemente anche sulla rete viaria. Prosegue incessante il lavoro della Protezione Civile ma sono decine le strade chiuse al transito o percorribili con senso unico alternato e restringimento di carreggiata-
Leggi -
Maltempo. Trovata senza vita la donna dispersa
La protezione civile trentina comunica che è stata ritrovata priva di vita la donna data per dispersa a seguito della frana caduta ieri sera nella zona di Campeggio di Dimaro. La vittima purtroppo è rimasta intrappolata nella sua abitazione sommersa da una imponente colata di fango e...
Leggi -
Protezione civile al lavoro per ripristinare le forniture di elettricità e gas. Supporto a ospedali e case di riposo
Protezione civile al lavoro per soccorrere le popolazioni colpite dal maltempo, ripristinare l'erogazione di elettricità e gas laddove è interrotta, fornire supporto speciale a ospedali e case di riposo. Due elicotteri in volo a Dimaro e in Primiero, un perito inviato a Novaledo, il comune...
Leggi -
Maltempo: confermata anche per domani la chiusura delle scuole
Nel corso della riunione della sala Operativa di stamani presso la sede della Protezione civile è stata confermata anche per domani - mercoledì 31 ottobre - la chusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado del Trentino. Sempre domani i servizi extraurbani di trasporto pubblico...
Leggi -
Maltempo: si lavora per ripristinare le forniture di energia elettrica e gas
L'eccezionale ondata di maltempo abbattutasi sul Trentino ha provocato danni importanti anche alle forniture di energia elettrica e gas, tanto alle famiglie quanto alle utenze collettive: servizi pubblici e privati, imprese e così via. Stamani nel corso della riunione della Sala operativa...
Leggi -
Maltempo, nessun problema rilevante nelle strutture Apss
In seguito all’ondata di maltempo che ha investito il Trentino l’Apss ha verificato e monitorato la situazione delle proprie strutture e servizi. Allo stato attuale non si sono registrate situazioni particolarmente critiche negli ospedali e ambulatori. Nella giornata di ieri è stata...
Leggi -
Maltempo, ingenti danni anche ad impianti funiviari e stazioni sciistiche
Sono giornate di intenso lavoro anche per i tecnici di Trentino Sviluppo impegnati a monitorare e stimare i danni che l’intensa perturbazione che ha colpito la provincia negli ultimi giorni ha provocato ad impianti di risalita e sistemi di innevamento. Le situazioni più critiche si...
Leggi