
Il convegno è organizzato dalla Provincia autonoma di Trento- Assessorato alle Pari Opportunità e Assessorato alla salute e politiche sociali, dalla rete Relive-Relazioni libere dalle violenze e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto.
Relive riunisce i Centri italiani (di cui fanno parte Famiglia Materna e ALFID) che a diverso titolo operano nei confronti degli uomini autori di violenza sulle donne, sia gestendo servizi, sia svolgendo attività di promozione culturale sul tema della violenza maschile. La rete Relive si è costituita nel 2014 ed è stata accreditata dal Dipartimento per le Pari Opportunità del Consiglio dei Ministri al Tavolo di lavoro sul Piano d’azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere.
La provincia di Trento è stata tra i primi territori in Italia a promuovere programmi di trattamento e rieducazione rivolti ai maltrattanti. L’esperienza trentina ha contribuito a sviluppare le Linee Guida per tali interventi a livello nazionale.
Il convegno mira a fare una prima presentazione sistematica ed una valutazione delle iniziative in atto sul territorio nazionale a tre anni dall’entrata in vigore della Convenzione di Istanbul, che prevede la rieducazione dei maltrattanti quale parte integrante della strategia per il contrasto alla violenza di genere.
I colleghi degli organi di informazione sono cordialmente invitati.
In allegato il programma dell'evento.