
L'accordo negoziale sottoscritto fra Provincia Autonoma di Trento, società Cardioline e rappresentanti sindacali di CGIL, CISL e UIL riguarda la realizzazione di un progetto di ricerca, dal titolo “Cloud Ecg”, finalizzato allo sviluppo di una linea innovativa di strumenti diagnostici per la cardiologia con l'impiego della tecnologia Cloud Computing, finanziato con un contributo di euro 1.488.592.
La società Cardioline, attiva a Trento nel settore della strumentazione diagnostica per la cardiologia, riuscirà con la realizzazione del progetto di ricerca a sviluppare una nuova gamma di prodotti attraverso i quali prevede di aumentare la propria competitività sia nel mercato nazionale che internazionale.
Con la firma dell'accordo la società, che attualmente occupa presso lo stabilimento di Trento 38 addetti a tempo pieno, si impegna a raggiungere 53 unità a tempo pieno entro il 31 dicembre 2019 e a mantenere tale livello occupazionale fino alla fine del 2023. Si impegna altresì ad ospitare, entro il 2018, 6 tirocinanti del programma di “Garanzia giovani”.
Importanti gli impegni assunti anche a presidio del radicamento territoriali: l’accordo prevede infatti che la società Cardioline svolga in Trentino attività produttiva di beni o servizi connessa alla ricerca agevolata per almeno cinque anni dal termine del progetto di ricerca e che mantenga la sede legale e produttiva in Trentino per almeno 10 anni dalla data di ultimazione del progetto di ricerca.
Interessanti inoltre le collaborazioni con l'amministrazione provinciale: Cardioline si impegna a trasmettere i risultati della ricerca ai soggetti istituzionali locali, come l’Azienda provinciale per i servizi sanitari, coinvolti nel processo di innovazione del servizio sanitario provinciale.(fm)