
Si è condiviso che la presenza di una forte comunità marocchina in Trentino, tra le più numerose del nostro territorio, possa essere un fattore determinante per il successo dei futuri progetti, anche di sviluppo economico.
L'assessora alla cooperazione allo sviluppo Sara Ferrari ha sottolineato come, per il Trentin,o il Marocco assuma una nuova importanza istituzionale ovvero quella del Sud del Mediterraneo, dove verranno concentrati i maggiori sforzi istituzionali. La Provincia autonoma di Trento ricopre infatti il ruolo di coordinatore del Tavolo interregionale sul Marocco, istituito presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e, in questo ambito, ha la responsabilità di guida delle Regioni italiane.
La console generale ha espresso gratitudine per le iniziative fin qui svolte dalla Provincia, per l'affidabilità del nostro territorio e la volontà di facilitare i processi istituzionali e le relazioni tra il Marocco e il Trentino. Entro i prossimi mesi verranno organizzati incontri con i marocchini residenti in Trentino e coinvolta l'Agenzia marocchina per la promozione degli investimenti, al fine di promuovere collaborazioni economiche in settori strategici per lo sviluppo del loro Paese.