Festa grande questo week end in val di Sole per i 120 anni di fondazione del Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari di Commezzadura: 23 uomini in servizio attivo, due complementari e un vigile del fuoco onorario al comando di Franco Mattarei. Come tutti i Corpi del Trentino anche quello di Commezzadura si basa sulla passione e la disponibilità di queste persone che dedicano parte del loro tempo al servizio della comunità e in soccorso di chi si trova in difficoltà. L'importante traguardo viene celebrato insieme all'intero distretto dei Corpi dei vigili del fuoco volontari di Malè che per l'occasione si ritroveranno domani a Mestriago per dare vita all'annuale convegno distrettuale. "Voi lavorate come professionisti - ha esordito Ugo Rossi - ma siete volontari. Vi ringrazio per quello che fate per la comunità. Noi ci sentiamo sicuri perché siete preparati e generosi, non vi tirare mai indietro. Fate parte del sistema trentino della Protezione Civile che è un modello nazionale e internazionale. Grazie anche per i valori che sapete trasmettere ai giovani". -
Cosi' oggi il presidente Ugo Rossi alla presentazione del libro per i 120 anni del Corpo dei vigili del fuoco volontari di Commezzadura
"VOI LAVORATE COME PROFESSIONISTI MA SIETE VOLONTARI"
Festa grande questo week end in val di Sole per i 120 anni di fondazione del Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari di Commezzadura: 23 uomini in servizio attivo, due complementari e un vigile del fuoco onorario al comando di Franco Mattarei. Come tutti i Corpi del Trentino anche quello di Commezzadura si basa sulla passione e la disponibilità di queste persone che dedicano parte del loro tempo al servizio della comunità e in soccorso di chi si trova in difficoltà. L'importante traguardo viene celebrato insieme all'intero distretto dei Corpi dei vigili del fuoco volontari di Malè che per l'occasione si ritroveranno domani a Mestriago per dare vita all'annuale convegno distrettuale. "Voi lavorate come professionisti - ha esordito Ugo Rossi - ma siete volontari. Vi ringrazio per quello che fate per la comunità. Noi ci sentiamo sicuri perché siete preparati e generosi, non vi tirare mai indietro. Fate parte del sistema trentino della Protezione Civile che è un modello nazionale e internazionale. Grazie anche per i valori che sapete trasmettere ai giovani".-