![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/20411439856000-archivio_fem_-_agfbernardinatti_-20-.jpg-image/527541-1-ita-IT/20411439856000-ARCHIVIO_FEM_-_AgfBernardinatti_-20-.jpg_imagefullwide.jpg)
Tra questo weekend e l'inizio della prossima settimana gli agricoltori cominceranno la raccolta delle uve base spumante. Le previsioni al momento sono ottimali sia per quanto riguarda la quantità sia per quanto riguarda la qualità. L'unica incognita è legata alle ondate di calore per la tenuta dell'acidità.
Per fare il punto sulla prossima vendemmia la sezione trentina dell'Associazione enologi enotecnici organizza il tradizionale incontro prevendemmiale. L'appuntamento è per giovedì 20 agosto alle 16 nell'aula magna della Fondazione Mach.
L'evento sarà aperto dal saluto di Fabio Toscana, presidente dell'Associazione enologi enotecnici italiani (AEI). Seguirà l'intervento del presidente Consorzio vini del Trentino, Alessandro Bertagnoli, che spiegherà le strategie di valorizzazione dei vini locali. Poi toccherà agli esperti della Fondazione Mach soffermarsi sull'andamento stagionale, sulle esperienze di difesa dalla peronospora, sulle analisi prevendemmiali e sul confronto con la serie storica. Infine saranno forniti aggiornamenti di carattere operativo nel campo delle tecnica enologica. (lg) -