Il premio, volto a supportare l’innovazione e la competitività delle piccole e medie imprese del territorio, è suddiviso in due categorie: la prima (categoria A) è riservata alle piccole medie imprese innovative trentine iscritte nella apposita sezione del registro imprese; la seconda (categoria B) si rivolge alle imprese in possesso dei principali requisiti di iscrizione, ovvero un investimento in ricerca e sviluppo pari ad almeno il 3% del valore totale della produzione, la titolarità di una privativa industriale o, in alternativa, almeno un quinto dei dipendenti dottorati, dottorandi o con alle spalle un’attività di ricerca documentata oppure un terzo della forza lavoro con un diploma di laurea magistrale.
Una giuria di esperti valuterà l’impegno profuso dalle imprese candidate per innovare ed innovarsi nel corso del 2019. A quella ritenuta più meritevole nella “categoria A” verrà assegnato un premio in denaro di 5 mila euro e un premio in servizi, offerto da Trentino Sviluppo e dagli sponsor, personalizzabile per un valore di 10 mila euro. La miglior PMI della “categoria B” si aggiudicherà invece un premio in servizi pari a un valore di 10 mila euro, completo di affiancamento personalizzato sulle modalità di iscrizione alla sezione speciale, sui vantaggi fiscali previsti dalla legislazione corrente e sulla certificazione del bilancio. Tutte le imprese finaliste saranno inoltre invitate a prendere parte a un incontro formativo sugli strumenti finanziari a sostegno dell’innovazione aziendale.
Il premio, promosso da Trentino Sviluppo in collaborazione con Camera di Commercio di Trento e Confindustria Trento, è patrocinato da APSTI - Associazione dei Parchi Scientifici e Tecnologici Italiani, Italia Startup e European Business and Innovation Centre Network. Tra gli sponsor anche Orrick Herrington &Sutfcliffe LLP, Beople, InValue e LCA Studio Legale.
Le candidature dovranno pervenire entro lunedì 22 giugno 2020. Info e iscrizioni su: www.investintrentino.it/InnovazionePMI