![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/13131433030400-gc300515_045.jpg-image/532967-1-ita-IT/13131433030400-GC300515_045.jpg_imagefullwide.jpg)
Il bicigrill del Festival mette infatti a disposizione di tutti una settantina di biciclette nell'apposto punto di nolleggio che ha la sua location in Piazza Cesare Battisti. Un'iniziativa resa possibile dalla ditta Prestabici, attiva a Trento dal 2000, secondo una modalità molto semplice: basta infatti presentare un documento di identità con il quale si può prendere possesso in maniera gratuita di un mezzo dalle 10 fino alle 19 come tempo massimo di rientro alla base.
Le bici, tutte dipinte con quel color arancione da sempre simbolo del Festival dell'Economia, sono a ventuno velocità e diventano un mezzo per spostarsi in maniera molto comoda attraverso le strade di Trento in queste giornate così impegnative anche per il traffico del capoluogo.
Molto l'interesse registrato già nelle prime giornate del Festival per le city bike messe a disposizione del pubblico e dei tanti turisti che visitano la città in occasione dell'evento a dimostrazione di quanto le due ruote siano sempre pi&ugrugrave; considerate uno dei mezzi di locomozione più comodi per vivere la mobilità anche nel tessuto urbano. -