Lo scorso 14 luglio la Giunta provinciale aveva infatti designato i due Consigli di Amministrazione, composti dall'avvocato Monica Baggia, presidente di tutte e due le società, dall'ingegner Ezio Facchin, vice presidente di Trentino trasporti, dall'ingegner Marco Cattani, vicepresidente di Trentino trasporti esercizio, dalla dottoressa Maria Bosin, sindaco del comune di Predazzo (indicata dal Consiglio delle Autonomie) e dal dottor Edoardo Arnoldi (indicato dal comune di Trento).
Oggi 25 luglio per Trentino trasporti esercizio e ieri 24 luglio per Trentino trasporti, in occasione della prima seduta dei Consigli di amministrazione, sono statI stabiliti gli incarichi e le deleghe ai nuovi amministratori ed individuati i primi obiettivi operativi delle società.
Sarà incarico della presidente Monica Baggia individuare le linee strategiche ed organizzative delle società ed occuparsi della comunicazione, della gestione del personale e delle relazioni industriali e sindacali.
In Trentino trasporti, sono assegnate al vicepresidente Ezio Facchin le deleghe relative alla politica degli investimenti, ai piani di intervento delle nuove realizzazioni, alla gestione dei contratti ed alle strategie finanziarie e del credito, al consigliere Marco Cattani la delega a sovrintendere agli studi di mobilità e di equilibrio gestionale connessi ai progetti di investimento e la delega per la definizione e lo sviluppo di sistemi informatici, anche al servizio del sistema di mobilità provinciale ed alla consigliera Maria Bosin la delega a sovrintendere alle procedure di ottimizzazione dei "service" interaziendali nel settore amministrativo-contabile.
Marco Cattani sarà il vicepresidente di Trentino trasporti esercizio, con deleghe relative alla programmazione dei servizi in rapporto alle esigenze dei territori, agli obiettivi gestionali e al budget aziendale, alla definizione della politica della qualità e degli interventi di miglioramento ed alla gestione del benchmarking internazionale. Al consigliere Ezio Facchin sono assegnate le deleghe relative al servizio ferroviario, compresa la definizione delle linee guida, la stipula dei contratti di fornitura e di prestazioni di terzi ed il coordinamento degli aspetti funzionali delle attività ferroviarie.
L'assegnazione di deleghe operative ai due vicepresidenti nell'ambito di entrambe le società conferma l'obiettivo di rafforzare la collaborazione e la sinergia tra le stesse, nell'ottica della razionalizzazione dei costi e dell'integrazione delle funzioni.
I due Consigli di amministrazione si confronteranno da subito con gli obiettivi assegnati dalla Giunta provinciale, in particolare dare attuazione all'accordo, siglato il 3 luglio scorso da Trentino trasporti esercizio con le organizzazioni sindacali, e fornire valutazioni e proposte in merito alle possibili forme di integrazione delle due società. Gli altri obiettivi riguardano le azioni di lotta all'evasione tariffaria in ambito urbano, la ridefinizione dei servizi di mobilità vacanze, la gestione diretta della ferrovia della Valsugana ed il supporto alla Giunta nell'individuazione degli investimenti infrastrutturali.
In chiusura del Consiglio di amministrazione di Trentino trasporti, la presidente Monica Baggia ha informato che la società Fitch ratings ha cambiato le prospettive di Trentino Trasporti da "Negative" a "Stabili", confermando il Rating di Lungo Termine (IDR) ad „A-" ed il rating di breve termine (IDR) di „F2".
La revisione delle prospettive di Trentino Trasporti segue l'azione corrispondente sul rating della Provincia Autonoma di Trento („A"/Stabile). Il rating di Trentino trasporti riflette il controllo e l'integrazione con la Provincia, che la partecipa al 73% e supporta finanziariamente la società per il rimborso puntuale del debito. -
Insediati i nuovi Consigli di Amministrazione delle Società di trasporto locale.
TRENTINO TRASPORTI E TRENTINO TRASPORTI ESERCIZIO: NUOVE SINERGIE E RAZIONALIZZAZIONE DEI COSTI
Si sono riuniti per la prima volta presso la sede di Via Innsbruck i nuovi Consigli di amministrazione di Trentino trasporti S.p.A. e Trentino trasporti esercizio S.p.A.: due distinti consigli di amministrazione, composti dalle stesse persone, un passo in avanti sulla strada dell'integrazione delle funzioni tra le due società pubbliche.-