
Action, associazione degli incubatori del New England dedicati alle clean tech, è la rete leader negli Stati Uniti ed ha l'obiettivo di accelerare la crescita e il successo delle imprese nella fase nascente, di rafforzare il distretto delle tecnologie verdi e di creare nuovi posti di lavoro nel settore della green economy. Oltre ad una stretta collaborazione con il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston, Action conta tra i propri membri anche Greentown Labs, uno degli incubatori emergenti del Nord America.
Progetto Manifattura è membro di Action dal 2012, essendone di fatto l'avamposto in Europa. Ora la nomina di Michele Tosi nel board dell'associazione, che rilancia ulteriormente questa collaborazione.
"Da qualche mese – osserva Michele Tosi - Action sta ampliando la propria attenzione e vanta tra i propri associati anche incubatori che si occupano di robotica e advance manufaturing. Un'opportunità da sfruttare, quindi, anche per le aziende che operano nel settore della meccatronica. Periodicamente peraltro imprese operanti negli incubatori di Action interessante ad espandersi in Europa vengono segnalate a Trentino Sviluppo per un eventuale insediamento in Trentino.
L'appartenenza ad Action può quindi rivelarsi anche uno strumento di attrazione". (dm) -