![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/26501445644800-trentino_for_2.jpg-image/525459-1-ita-IT/26501445644800-Trentino_for_2.JPG_imagefullwide.jpg)
I giocatori delle due squadre sono entrati in campo accompagnati dai bambini che indossavano una maglietta con la scritta "insieme per andare lontano". Alla fine del primo tempo, i cantanti hanno firmato la maglia numero 3, quella di Oskar Piazza, l'alpinista trentino scomparso in Nepal con Renzo Benedetti e Marco Pojer che sono stati ricordati, insieme a tutte le vittime del terremoto, con un minuto di silenzio. Alla Musica cittadina "Riccardo Zandonai" di Rovereto è stato affidato il compito di suonare l'inno italiano e quello nepalese prima del fischio d'inizio.
Immediatamente dopo la scossa di terremoto del 25 aprile scorso, la Provincia autonoma di Trento si è mossa per organizzare gli aiuti. Forte di una presenza sul terreno di sette associazioni di cooperazione internazionale, che operano nel Paese da parecchi anni, non è stato difficile trovare partner locali affidabili e competenti e individuare i progetti da sostenere. Sulla scorta di precedenti esperienze simili (Tsunami, Haiti, Filippine, Abruzzo) in Trentino si è immediatamente costituito un coordinamento tra Enti, associazioni e parti sociali per garantire maggior massa critica e non disperdere/frammentare gli aiuti. La Provincia ha stanziato 50.000,00 euro. E' stata lanciata una campagna di raccolta fondi (raccolti ad oggi 128.000,00 euro) e individuati assieme 5 progetti di prima emergenza da sostenere, per un totale di 92.000,00 euro. Con questi fondi sono stati acquistati e distribuiti alimenti, cibo, acqua, medicine. Sono state distribuite inoltre tende e teli da riparo e realizzate piccole costruzioni provvisorie, adibite ad abitazione e a scuole. Questi progetti sono tutti ormai nella loro fase conclusiva. Con i fondi rimanenti (86.000,00 euro) e con quelli che saranno raccolti, compresi quelli derivanti dall'incasso della partita, saranno ripristinati uno o più ponti tibetani (passerelle pedonali) che collegano la Valle del Langtang. E' ancora possibile contribuire alle iniziative in favore del Nepal attraverso il conto corrente: IBAN: IT 12 S 02008 01820 000003774828 (causale "Fondo Nepal", presso l'Agenzia Trento Galilei - Via Galilei 1 di UniCredit spa).
Foto e video a cura dell'Ufficio Stampa
-