"Per ciò che riguarda, nello specifico, il Trentino Alto Adige - ha spiegato Rossi - abbiamo fatto ulteriormente presente che la nostra collaborazione non può prescindere da una necessaria chiarezza di rapporti con lo Stato. In altri termini, la riforma non può implicare una riduzione dell'Autonomia, di qui la necessità di prevedere apposite clausole di salvaguardia nel processo che riguarda l'evoluzione del titolo quinto".
A margine della Conferenza, Ugo Rossi e il collega altoatesino Arno Kompatscher, hanno anche incontrato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni: tema principale dell'incontro - che verrà ulteriormente approfondito ai primi di aprile in occasione di una visita a Trento del governatore della Lombardia - il residuo fiscale. "La Lombardia - ha detto Rossi - ha già effettuato alcuni studi su questo argomento e lo stesso Maroni si è detto disponibile ad approfondire la nostra proposta per individuare modalità di lavoro comune in questo senso, posto che c'è la convinzione che unire le forze andrà a vantaggio dei rispettivi territori". -