Nato dalla collaborazione fra Teatro dell'Elfo e Teatro Stabile dell'Umbria che hanno unito le loro forze per produrre questo spettacolo, "FROST/NIXON" è la cronaca teatrale del match televisivo che ha messo a confronto il potere politico e quello mediatico e che può essere considerato l'atto di nascita del giornalismo-spettacolo. Ne è autore il drammaturgo e sceneggiatore londinese Peter Morgan (autore anche di The Queen, candidato nel 2007 a sei Premi Oscar) e il nucleo della pièce è costituito dall'intervista che l'anchorman britannico David Frost fece nel 1977 a Richard Nixon (dimessosi da Presidente nel 1974), terminata con la confessione - mai ottenuta prima - dell'ex inquilino della Casa Bianca sullo scandalo del Watergate e sui limiti morali del potere.
L'allestimento teatrale che sarà in scena a Trento al Teatro Auditorium da venerdì 6 a domenica 9 febbraio è stato firmato a quattro mani da Ferdinando Bruni e Elio De Capitani, che da molto tempo non si sfidavano in un duello scenico così intenso, cesellando anche due interpretazioni giudicate magistrali. -
In scena dal 6 al 9 febbraio al Teatro Auditorium
TEATRO: "FROST/NIXON" E LA NASCITA DEL GIORNALISMO SPETTACOLO
Il sesto appuntamento inserito nel calendario 2014-2015 della "Grande Stagione" della Prosa, organizzata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara, porterà venerdì 6 febbraio al Teatro Auditorium di Trento "FROST/NIXON", un dramma teatrale di Peter Morgan allestito dal Teatro Elfo Puccini e dal Teatro Stabile dell'Umbria, con Ferdinando Bruni e Elio De Capitani. Si replica sabato 7 (ore 21,00) e domenica 8 febbraio (ore 16,00).-