
Il documentario per la televisione, prodotto dalla casa di produzione trentina GiUMa e sostenuto da Trentino Film Commission, IDM Film Funding, Film Commission Regione Campania in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, Valore D e la Torino Piemonte Film Commission, racconta in 45 minuti i sogni di quattro bambine italiane: Marta di Bolzano il cui sogno è diventare astronauta, Naomi di Napoli il cui desiderio è diventare fumettista, e le torinesi Viola e Zoe che sognano fondare una rock band tutta al femminile.
La regista trentina, dopo il successo di “Funne, le ragazze che sognavano il mare”, film e libro sui sogni della terza età, con questo lavoro ha rovesciato il principio del non è mai troppo tardi, trasformandolo in “non è mai troppo presto per cominciare a sognare”. Katia Bernardi si misura così, in un racconto dal sapore dolce e delicato di favola contemporanea, con i sogni e le aspirazioni di bambine di 10 anni, con i loro piccoli problemi e le loro sfide quotidiane.