![](/var/002/storage/images/media/immagini-comunicati-stampa/scup-image/568392-1-ita-IT/SCUP_imagefullwide.jpg)
Inizia un nuovo anno di attività per il Servizio civile universale provinciale. Dal 10 febbraio è infatti possibile aderire ai nuovi progetti di servizio civile. Per partecipare a progetti di SCUP_GG i giovani devono essere iscritti a Garanzia Giovani e dunque avere in mano la copia del “patto di servizio” sottoscritto presso il Centro per l’impiego. I ragazzi e le ragazze non iscritti a Garanzia Giovani per aderire al Servizio civile universale provinciale devono presentare domanda di partecipazione all'Ufficio giovani e servizio civile compilando l'apposito modulo. Una volta iscritti, i giovani possono aderire ai progetti segnalando la propria disponibilità direttamente al soggetto proponente. Nel 2016 cambiano le modalità di adesione ai progetti. Il modulo di partecipazione permette, infatti, di indicare due preferenze. Nel caso vengano scelti due progetti, si deve indicare l’ordine di preferenza. I due progetti indicati devono essere della stessa tipologia, ovvero entrambi SCUP_PAT o SCUP_GG. Lo stesso modulo con le due opzioni va consegnato in originale ad entrambi i soggetti attuatori (salvo che si tratti di due progetti proposti dalla stessa organizzazione). I progetti sono stati presentati da 18 realtà diverse: enti pubblici, cooperative, associazioni, fondazioni, aziende.
In allegato il modulo di iscrizione al Servizio civile universale provinciale e quello di partecipazione ai progetti.