
Il commercio internazionale delle valute è stato il tema oggetto di analisi, partendo dal ruolo delle nuove infrastrutture che lo rendono possibile e dalla storia del loro posizionamento, dai primi tentativi, poco fortunati, con materiali poco performanti. Un mercato sempre più veloce, globale ma con alcuni luoghi dove si concentra la maggior parte degli scambi, richiede infatti un'infrastrutturazione adeguata, come quella che esiste oggi, grazie a investimenti importanti, e che originariamente è stata pensata per le telecomunicazioni. Infatti a condizionare gli scambi tra mercati sono la distanza, intesa come differenza di fuso orario e non solo come distanza fisica, la liquidità del mercato locale e la presenza di collegamenti efficienti, anche con i principali mercati mondiali.
Web: http://2016.festivaleconomia.eu
Twitter: @economicsfest
Facebook: https://www.facebook.com/festivaleconomiatrento